Il mio 2° LIBRO “COME PETALI DI LUNA” : presentazione in anteprima all’Accademia “Città di Udine” 25 febbraio 2016 - Pierina Gallina news

Il mio 2° LIBRO “COME PETALI DI LUNA” : presentazione in anteprima all’Accademia “Città di Udine” 25 febbraio 2016

25 febbraio 2016: Accademia “Città di Udine” presieduta da Francesca Rodighiero.

Accoglienza squisita e umanamente molto importante. Mi sono sentita molto bene, grazie alle splendide persone che mi hanno voluto lì e a quelle che sono venute ad ascoltarmi. Due ore intense, di un calore umano indescrivibile.
Al di là dei miei due libri, “Come aerei di carta” e l’anteprima di “Come petali di Luna”.
Molto speciali il Dott Mario Canciani, primario Pneumologia  Pediatrica dell’Ospedale S.M. Misericordia di Udine che si è fatto promotore dell’incontro e Francesca Rodighiero, presidente Accademia “Città di Udine”

                                                           con Francesca, Dott Mario, Loretta

 Grazie anche al presidente dell’associazione ALPI signor Franco e alla segretaria Rita Nassimbeni.

                                                                  Francesca Rodighiero

Persone conosciute, come Viviana Mattiussi e Antonietta Cimolino, Renata Capria D’Aronco, presidente Unesco, Loretta Padoani, Dino Beltrame e altre che ho avuto modo di conoscere e apprezzare. Tutti a condividere i miei pensieri, poesie, racconti, ma anche pensieri sparsi che hanno toccato vari contenuti. Dall’attualità all’Homo Sapiens alle intelligenze fino alla sfera angelica.
Se questo è il primo-magico- risultato del mio nuovo libro che raccoglie parole in forma di poesia, racconto, viaggio, teatro, giornalismo, recensioni di libri e poesie bambine. Una sorta di zibaldone che corrisponde ai petali, non di un fiore, ma della Luna. Scomodata per l’occasione, come musa e amica di sempre.

Riporto il commento del Dottor Canciani:

“Grande Pierina!

avrei voluto che la serata di ieri non finisse mai, come
ti dicevo avevo paura ad uscire in strada, nel mondo “normale”

Solo la cultura ci salverà, non ci sono altre vie
percorribili per garantire  etica, amore,
felicità,rispetto,…

Continua così, non sai quanto bene fai a chi ti ascolta e
a chi ti sta vicino. “

Di Francesca:
” Ci hai regalato un bel pomeriggio. Qui ancora si parla di te”.
E di Viviana:
“Ancora felicitazioni per la coinvolgente serata di ieri: sei una garanzia di qualità!

Dal giornale “Il Friuli” Udine

Poesie, racconti e fiabe: incontro con Pierina Gallina

22 febbraio 2016
pierina gallinaUDINE.
Appuntamento giovedì 25 febbraio alle 18 all’Accademia Città di Udine
(via Anton Lazzaro Moro 58) per l’incontro letterario di poesie,
racconti e fiabe con Pierina Gallina, a cura di Francesca Rodighiero.
Ingresso libero. Pierina Gallina – giornalista, poetessa, blogger,
viaggiatrice; già docente alla scuola dell’Infanzia – è “appassionata
della Vita e delle persone, in particolare bambini e saggi”.
Corrispondente del Messaggero Veneto e di varie testate del Medio
Friuli, scrive poesie, racconti, fiabe, reportage di viaggio che le
consentono di esprimere esperienze, sentimenti ed emozioni. Vincitrice
di numerosi premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il
premio “H. C. Andersen” per la letteratura per l’infanzia, presenta il
suo libro di poesie, racconti, fiabe “Come aerei di carta” e l’anteprima
del libro “Come petali di Luna”. Vive a Codroipo.

Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag