GRAN CONCERTO di inizio anno a Codroipo (UD) al teatro Benois – 3 gennaio 2015
![](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2015/01/0092-1024x768.jpg)
![](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2015/01/005.jpg)
UN PUBBLICO ATTENTO E SEMPRE NUMEROSO. IL CONCERTO VEDE IMPEGNATI ALLIEVI ED
INSEGNANTI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI CODROIPO E LA PRESENZA
STRAORDINARIA DI ARTURO STÀLTERI, PIANISTA, COMPOSITORE E CRITICO MUSICALE DI
GRANDE RILIEVO.
UN
PENSIERO MOLTO SENTITO ALLA FAMIGLIA DI BARBARA SCAINI, CODROIPESE, CHE
HA DEVOLUTO ALLA SCUOLA DI MUSICA LE
OFFERTE RACCOLTE DAI COMMERCIANTI CODROIPESI PER DOTARE L’ORCHESTRA DI TRE
NUOVI TIMPANI, STRUMENTI MOLTO IMPORTANTI IN ARRIVO DALL’OLANDA.
TRASMETTERE EMOZIONI E DARE UN CONTRIBUTO IMPORTANTE IN MOLTE OCCASIONI.
BARBARA.
INIZIO ANNO E’ DIVISO IN 3 PARTI.
IL CORO LIRICO PREPARATO DALLA PROF.SSA PAOLA LAZZARINI E DA
CRISTIAN COZZUTTI CHE, INSIEME ALL’ORCHESTRA GIOVANILE “CITTA’ DI CODROIPO”, PRESENTA IL GLORIA
IN RE MAGGIORE DI ANTONIO VIVALDI.
QUEST’OPERA, INSIEME A
TRE ALTRI GLORIA DI ALTRETTANTI COMPOSITORI DI EPOCHE E STILI DIVERSI, FA PARTE DI UN PROGETTO CURATO DALL’ASSOCIAZIONE
MUSICALE E CULTURALE “CITTA’ DI CODROIPO” E DALL’ASSOCIAZIONE MUSICALE SANTE
SABIDE. INSIEME, PER SOTTOLINEARE I TRENT’ANNI DALLA COSTITUZIONE
DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE CODROIPESE E DEI VENT’ANNI DELL’ASSOCIAZIONE CORALE
DI GORICIZZA.
COLLABORAZIONE HA GENERATO UN CONCERTO
CHE COINVOLGE OLTRE CENTO PERSONE. DIRIGE L’ORCHESTRA il MAESTRO GIORGIO
COZZUTTI
PARTICOLARI E’ IL MOMENTO DI ACCOGLIERE UNA
PERSONALITA’ MUSICALE DI ASSOLUTO RILIEVO: ARTURO STÀLTERI.
ECLETTICO PIANISTA E COMPOSITORE ROMANO, HA COMPOSTO MUSICHE PER BALLETTO PER
TEATRO E CINEMA, IN SINERGIA CON ARTISTI DI FAMA NAZIONALE ED
INTERNAZIONALE. CONDUCE PROGRAMMI PER
RADIO VATICANA, RAI INTERNATIONAL, RADIO 2 E RADIO 3, COME CRITICO MUSICALE. NEL 2004 FRANCO
BATTIATO LO HA COINVOLTO, COME CONDUTTORE E MUSICISTA, NEL SUO PRIMO PROGRAMMA
TELEVISIVO, “BITTE, KAINE RÉCLAME” e poi
AFFIDANDOGLI UN RUOLO NEL SUO FILM “MUSIKANTEN”, PRESENTATO ALLA 62.ma
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.
CONOSCERE CON IL GRUPPO PIERROT LUNAIRE, NOME
STORICO DEL ROCK PROGRESSIVO DEGLI ANNI 70, CAPACE DI MEDIARE TRA ROCK E
CLASSICISMO. HA PUBBLICATO VARI LAVORI
DISCOGRAFICI.IL PIU’ RECENTE,
“A LITTLE CHRISTMAS ALBUM” E’ PUBBLICATO IN ITALIA DALLA M.P. &
RECORDS. INNAMORATO DEL
NATALE, DELLE SUE ATMOSFERE E DEI SUOI COLORI, CI PRESENTA PARTE DI QUESTO
LAVORO DISCOGRAFICO del 2011, CHE SARA’ POSSIBILE ACQUISTARE DOPO IL CONCERTO.
L’ULTIMA PARTE DEL CONCERTO VEDE IMPEGNATA L’ORCHESTRA GIOVANILE DELLA SCUOLA DI
MUSICA.
BACH CHRISTMAS” E’ UNA RACCOLTA DI TEMI
TRATTI DALLA TRADIZIONE NATALIZIA, ALTERNATI A TEMI PIU’ POPOLARI DI JOHANN
SEBASTIAN BACH.
REPERTORIO CLASSICO DALLE RICONOSCIBILI ATMOSFERE.
INFINE “THANDR
AND LAITNIN POLKA” DI JOHANN STRAUSS, TRATTO DALLA TRADIZIONE DEL CONCERTO
DI CAPODANNO.
TUTTI COLORO CHE AMANO LA TRADIZIONE DEL NATALE, “ FESTIVAL OF CAROLS”, UNA CAVALCATA
ENTUSIASMANTE TRA I TEMI NATALIZI PIU’ CONOSCIUTI.
ALL’ORCHESTRA, AL CORO, AD ARTURO STALTERI e AL DIRETTORE, MAESTRO GIORGIO COZZUTTI.
GRAZIE A OGNI PERSONA
DEL GENEROSO E AFFEZIONATO PUBBLICO E A CHI SA DAR VITA AD EVENTI COME QUESTO. A TUTTI L’ AUGURIO CHE IL 2015 SIA FORIERO DI CAMBIAMENTI
POSITIVI, RELAZIONI NUOVE E CONSOLIDATE CON E GRAZIE
ALLA MUSICA.
VIAGGIA SULLE ALI DI UNA COLONNA
SONORA. PERCHE’ LA VITA E’ MUSICA.