MOSTRA-CONCORSO “TRACCE di PITTURA a 33 GIRI” a VILLA MINCIOTTI a CAMINO T (UD) ott 13 - Pierina Gallina news

MOSTRA-CONCORSO “TRACCE di PITTURA a 33 GIRI” a VILLA MINCIOTTI a CAMINO T (UD) ott 13

 Vi faccio entrare in uno di quei luoghi magici che si crede non esistano più. Silenziosi, garbati, con l’aria serenamente malinconica ma ricchi di piacevolezza. Da cogliere nelle innumerevoli occasioni di ampio respiro e spessore culturale che qui trovano inizio e compimento. Grazie a Maurizio, Francesca, Carlotta, di B& B Villa Francesca, inserito nel palazzo o Villa Savorgnan Minciotti, in Borc dai siors a Camino al tagliamento (UD)

                                                            Atrio

                                                 Giardino

                                            Luogo di mostre ed eventi

 Mostra dei dipinti su 33 giri, oggetto del concorso “Tracce di pittura a 33 giri”

 Dopo aver ammirato gli originali dipinti… ecco ci verso l’uscita

                  Arrivederci… e sarà vero…

 

Da Bellunopress, prima pagina:
La mostra-concorso “Tracce di pittura a 33 giri” premia l’artista Lucia Bezzegato ott 8th, 2013 | By | Category: Arte Cultura Spettacoli, I pubbliredazionali di Bellunopress, Prima Pagina


Oltre una cinquantina di artisti da mezza Italia, professionisti e non, hanno partecipato sabato e domenica alla mostra concorso “Tracce di pittura a 33 giri” organizzata dal B&B Villa Francesca e da Cortivo Ristopub in una delle più antiche ville friulane a Camino al Tagliamento (Udine). Un’idea, quella di dipingere i vecchi long playing rendendoli delle vere e proprie opere d’arte, di Maurizio De Lazzari, già patron della music room Porto Aperto, un’idea che ha riscontrato un immediato successo sia per la grande partecipazione di artisti (ne sono arrivati anche da Mantova, da Bologna e dalla Sicilia) che per la qualità delle opere selezionate e votate da una qualificata giuria di pittori e critici d’arte. premiazione vincitrice leggeraAd aggiudicarsi il primo premio, deciso all’unanimità, è stata Lucia Bezzegato, una giovane grafica di Camposanpiero (Padova) con l’opera intitolata “Interno su metropoli” (nella foto). La veduta di una sala da ballo con una sequenza di passi di tango si affaccia sui grattacieli che si intravedono dietro a grandi tende bianche, un disegno che sembra materializzarsi dalle tracce del vinile, comprendendo così anche lo stesso supporto nello svolgersi della scena.L'opera vincitrice leggera Al secondo posto Luciano Grappeggia con “Suggestioni caminesi”, dove l’atmosfera del luogo si coniuga efficacemente con la vocazione musicale del suo più illustre musicista nel decennale della sua scomparsa: Davide Liani. Terzo classificato Doriano Tosarelli con “Cromie gotiche”, dove lo slancio architettonico si avvia a una fuga verso l’alto con un effetto grandangolare e distorto. Il quarto premio è stato assegnato ad Alberto Finco, il quinto a Marinella Falcomer, il sesto a Beppino Tosolini e il settimo a Monica Stievano. La giuria, composta da Sergio Gavin, Lucio Trabucco, Claudio Pigozzo, Paolo Berlasso (pittore e critico molto noto nel Caminese e dintorni) e Maurizio De Lazzari, ha inoltre deciso una segnalazione speciale per le opere di Roberto Vettoretti e Claudio Guattieri. foto di gruppo Tracce di pittura a 33 giri leggeraAltre performance segnalate quelle di Aldo Pagnache, Ottavio Melato, Livio Martini ed Elena Ferro. Le premiazioni di “Tracce di pittura a 33 giri” sono avvenute al B&B Villa Francesca nel corso del week end, dove la mostra, sostenuta da alcune note produzioni locali di vino e salumi, è rimasta aperta al pubblico fino a domenica sera. A Camino al Tagliamento continuano quindi gli appuntamenti musicali e culturali nella barchessa e nel giardino della bella villa del 500, dove nel corso dell’estate si sono svolti diversi eventi come la straordinaria mostra fotografica di Alex Ruffini intitolata “Monster of rock”, presentata ad hoc dal batterista degli ACDC Chris Slade, numerosi concerti, tra cui due di “The Mothers Reinvented”, la storica band di Frank Zappa, eventi mondani come la finale regionale di Miss Mondo 2013, ed esperienze insolite come “Romantic Gong” e “Tamburi di guarigione”, quest’ultima con lo sciamano Attila Heffner. Paola Ferrin con Alberto Finco uno dei premiati leggeraUna valenza non solo culturale quella di questi avvenimenti, ma che guarda anche alla promozione di una terra ricca di bellezze e itinerari naturalistici e artistici e di produzioni locali di eccellenza, come il vino e gli insaccati. La scommessa di chi gestisce questa realtà è infatti quella di riuscire a coniugare gli slanci e le attività artistiche e creative con la valorizzazione delle realtà produttive locali a beneficio di tutto il territorio con marchi di prestigio come Ferrin, Sbaiz e Karpinska per i vini e Michele Zanin e Valentino Zanin per i salumi.
 Un momento della premiazione leggera
Il Bed & Breakfast Villa Francesca fa  parte  del complesso di Villa Savorgan  Minciotti  risalente  al XVI sec. , situato  nel borgo rurale di Camino al Tagliamento. Il borgo si trova  sulla sponda  sinistra  dell’omonimo  fiume, al limite inferiore della media pianura friulana, in corrispondenza  della “linea  delle  Risorgive”. La villa, in origine di proprietà dei Savorgnan, antica famiglia veneziana, passa nel XVII secolo alla  famiglia Minciotti. Gli attuali proprietari hanno riportato  alla luce gli originali fregi  presenti  in uno dei saloni centrali e ripristinato l’antica  pavimentazione  veneta. Le camere, spaziose e confortevoli, si trovano in un ala appena ristrutturata del complesso, al centro del quale un ampio e tranquillo giardino regala completo relax e dove, nella bella stagione, è possibile consumare la prima colazione. La villa è immersa nel verde del piccolo borgo che offre agli ospiti un maneggio, campi da tennis, percorsi ciclabili e gustosi itinerari enogastronomici. A poca distanza sorge Villa Manin di Passariano, ultima residenza dei Dogi di Venezia, sede di importanti mostre e manifestazioni culturali. La favorevole  posizione geografica della villa consente inoltre di visitare le spiagge di  Lignano e  Bibione  e di raggiungere agevolmente, anche in treno, le città di Venezia, Udine, Trieste e Pordenone.
Altre notizie sulla pagina Facebook dedicata al B&B Villa Francesca di Camino al Tagliamento. Per informazioni: info@villafrancesca.org; +39 0432 919369; +39 337 540185; +39 339 1550310.OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag