Caffè Letterario a Rivignano 5 maggio 2010 - Pierina Gallina news

Caffè Letterario a Rivignano 5 maggio 2010

Da “Il Ponte” giugno 2010

SERATA CON L’AUTORE
Indimenticabile la serata che il Caffè letterario delle risorgive di Rivignano ha voluto dedicare alla poetessa codroipese Pierina Gallina. Una grande partecipazione di soci e conoscenti al “Morarat” in una serata veramente ricca di riflessioni e di domande, a cui l’autrice ha sempre risposto con semplicità, passione ed acume. Le Allieve del corso di lettura interpretativa tenuto da Paolo Bortolussi hanno declamato con intensità poesie tratte dalla pubblicazione presentata, alcune molto emozionanti, altre che illustravano la condizione sottomessa e frustrante delle Donne. Ne sono seguite discussioni con le Donne che, in netta maggioranza, hanno lamentato e rivendicato i propri diritti. Unico baluardo a difesa del mondo maschile, timidamente appoggiato dai pochi colleghi presenti, il presidente del sodalizio. Osservazioni ed affermazioni serie ed ironiche si sono susseguite a spron battuto per tutta la serata, in un abbraccio denso di emozione e partecipazione tra la Poetessa ed i presenti. Al termine, in un’atmosfera ironica, seria e goliardica insieme, la Gran Sacerdotessa Laure e le Ancelle Patrice e Georgette, per l’occasione vestite dall’atelier “Etoile Tentures”, a nome del Caffè Letterario, hanno cinto il capo della Signora Pierina con una corona di alloro e le hanno offerto una targa in cioccolato con la scritta: “un’olla di emozioni” a significare l’unione fra le risorgive e le emozioni delle sue poesie.

Vito Zucchi

Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag