PRESEPI in Via San Rocco a POZZO di CODROIPO (Ud) 2024

PRESEPI in Via San Rocco a POZZO di CODROIPO (Ud) 2024

PRESEPI in Via San Rocco a POZZO di CODROIPO (Ud) 2024

Presepi? Sì, ben 37 sono i presepi allestiti in Via San Rocco ovvero 10 in più rispetto all’edizione 2023.

Da 20 anni, da metà dicembre all’epifania, la via si anima di luci e di presepi realizzati con ogni tipo di materiale.  Ogni anno qualcosa in più, fino ad arrivare al record di quest’anno.

Pozzo conta 700 abitanti e ha una via, la più lunga, che conduce al cimitero e alla chiesetta di San Rocco. Il suo nome è, appunto, via San Rocco.

Da 4 lustri, la sacrestana Angela Pevato – abita al numero 50 – fa abitare lo spazio antistante la sua casa da presepi artigianali, frutto della collaborazione con il marito, Egidio Moro, e con Ennio Martinis, pittore, fino al suo decesso di due anni fa.

Il primo presepe risale al 2004.  Martinis faceva il disegno su carta, Moro lo riportava sul legno e ne tagliava la sagoma, Martinis lo dipingeva e, infine, Angela si occupava dell’allestimento.

Di anno in anno sono state aggiunte nuove strutture fino all’idea di coinvolgere gli abitanti e gli artisti locali.

Detto, fatto. Artisti come Galdino Tomini ed Emiliana Candotti, nativi di Pozzo, Diana D’Angela di Camino al Tagliamento e ospiti de “Il Mosaico” di Codroipo, si sono resi disponibili a collaborare.

Quest’anno, ogni abitante di Via San Rocco si è attivato per allestire il proprio presepe, di ogni foggia e dimensione, posizionandolo sui davanzali, nelle nicchie delle finestre, addirittura, dentro a un bidone dipinto.

Il bello sta nel fatto che sono tutti illuminati e, per questo, vederli di sera rende meglio la suggestione. Tuttavia, anche di giorno sanno come richiamare l’atmosfera natalizia.

Angela si augura di vedere molte persone a visitare i “suoi” presepi e si rende disponibile a rispondere a ogni loro domanda oltre che a raccontarne la storia, i materiali e gli aneddoti.

I presepi saranno visitabili fino all’Epifania.

https://www.pierinagallina.it/wp-admin/post.php?post=26927&action=edit   2023

 

Condividi
Tags:

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag