CODROIPO (UD) CODROIPO C’E’ VUOLE UNA CITTA’ VIVA, VIVIBILE E APERTA 11 marzo 2019
NUOVA SFIDA DI CODROIPO C’E’
malata grave, spenta, inaccessibile, senza un pullman urbano da 30 anni, con un
piano regolatore datato 25 anni, a tratti sporca, con troppi negozi chiusi e
altri in chiusura, una piazza moribonda, Via Roma spopolata, Via Italia con
troppi parcheggi e il doppio senso di marcia? Purtroppo è così.
speranza di un cambiamento si chiama Associazione delle attività produttive del
Medio Friuli, Codroipo C’è, che se ne vuole prendere cura, rendendola viva, appetibile e vetrina del territorio.
a chi viene da fuori, perché di cose da far vedere e raccontare Codroipo ne ha e
molte. Villa Manin con i suoi eventi, Museo delle Carrozze, secondi in Italia,
ma chiuso per troppi giorni, sono solo alcuni esempi.
ha dichiarato il presidente Antonio Ferraioli, all’incontro con gli associati,
110 per ora, in Sala Abaco – fare poche cose ma che lascino il segno”.
saracinesche chiuse, apertura alle manifestazioni esterne, cambiamento di
abitudini e di orari da parte dei negozianti, coesione ed entusiasmo a fianco
dell’Amministrazione, sono gli ingredienti che animano l’Associazione che ha
ben chiaro il programma per il 2019, puntando anche ai 60 anni delle Frecce
Tricolori del 2020.
di valorizzare la città più grande della provincia di Udine.
diventerà la “Città dei
Pony Club delle Frecce Tricolori”, l’1 e 2 giugno sarà “Città del Rugby”, quando arriveranno
mille ragazzi da
Londra per giocare a rugby. Sono in calendario eventi come la Lotteria di
Primavera, il “Quadruvium Fest” dal 24 al 26 maggio con le eccellenze del Medio
Friuli, il “Saturday Magic Night” il 14 settembre, giornata dedicata alla magia
e all’illusionismo, in teatro e in vari esercizi commerciali, “Rosso e bianco” dal 7 al 24 dicembre con Skaupaz
o Krampus il 7 sera oltre a varie
iniziative in sinergia con la Scuola di musica “Città di Codroipo” e i cori di Sante
Sabide.
dal 15 novembre, data di costituzione del sodalizio. Dopo il Natale 2018, con
varie iniziative premiate da migliaia di persone, il Concerto con i “The
Colours of Gospel” in collaborazione con il Comune e la Parrocchia, San Valentino con la cena romantica per due
persone a chi collezionava scontrini di spese a Codroipo dal 1 al 13 febbraio
per 1000 euro, l’incontro del 26 febbraio con Luca Lambiase, la festa della
Donna con il bel colpo d’occhio dei palloncini gialli. Inoltre, la massiccia
campagna Facebook che oggi conta 1600 contatti, con l’obiettivo di aumentarne
le condivisioni.
proporre senza criticare, dimostrando responsabilità sociale e superando i
confini della propria attività. Comprare
a Codroipo anche con convenzioni tra negozianti e attività produttive,
diventare clienti uno dell’altro, imparare a tessere reti e collegamenti,
passare dalla somma al moltiplicatore, sono idee realizzabili.
un aggiornamento professionale che consenta di stare al passo con i tempi. Per questo, sono in programma un corso di “Web
marketing”, oltre a serate a tema sul Welfare Aziendale, Google e finanziamenti.
mirano ad aumentare il flussi di persone a Codroipo, dove attualmente non c’è
motivo di attrazione che spinga a uscire, e alla valorizzazione di ciò che il
territorio ha.
affittino ad associazioni o enti per mostre ed esposizioni, che il Comune conceda
il parcheggio gratis il sabato pomeriggio, che la passeggiata in centro sia
gradevole anche alle prime ore della notte, con negozi illuminati o, almeno,
con vetrine rese decorose da vetrofanie allettanti.
serale, soprattutto al sabato, con troppe auto e senza controlli.
ad arrivare in centro a Codroipo e per questo la piazza sta morendo.
bacchetta magica ma ha fiducia nelle proprie risorse fatte di persone, di
volontariato e di volontà.
si vuole che Codroipo cambi e, di conseguenza, anche il Medio Friuli. Solo così
le cose funzionano” ha concluso il presidente Ferraioli.