CAMINO PICCOLE FIAT SENZA RADUNO Quest’anno niente raduno per le Piccola Fiat! Imbavagliati i motori dei mitici trattori tra cui i modelli 18, R25, 211R, 215, 250, 300 oltre ad altri di derivazione che, da sette anni, erano abituati a sfilare sulle strade di Camino. Perché quest’anno no? Ne parla...
LEGGI L'ARTICOLOFin dal suo esordio sul palco del Polifunzionale di Talmassons, la fiaba di Cenerentola ha fatto bingo. Ed è piaciuta così tanto da essere messa in scena per altre due volte. I debuttanti genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia, genitori della scuola primaria e media di Talmassons, Talmassonia sul set,...
LEGGI L'ARTICOLOImmagini dal back stage e durante le prove, prima dell'ingresso del pubblico Il Supercoro, si è fatto di nuovo notare! Spigliato e compìto, ha ben evidenziato coesione ed entusiasmo. Emozionato ma certo di fare bella figura, ha interpretato “Musica ribelle" con invidiabile grinta. Poi, insieme agli altri cori, ha dato...
LEGGI L'ARTICOLOVilla Correr Dolfin a Porcia (PN). Da alcuni anni vengono ospitate nel parco rievocazioni storiche di battaglie napoleoniche. Quest'anno è stata rappresentata la battaglia in Polonia, con figuranti giunti da Varsavia. Medaglia della Pro Loco Porcia x Sebastian e Sofia Ingresso trionfale dei visitatori codroipesi Il...
LEGGI L'ARTICOLOPalazzo Giacomelli è proprio in centro, in Via Grazzano, vicino alla statua di garibaldi nella piazza omonima. Non ci si fa caso eppure... per un solo euro (è davvero questo il costo del biglietto) ci si addentra nella storia friulana. In tre piani di storia. La nostra storia. A partire dalla bella...
LEGGI L'ARTICOLOVolterra (Pisa) e la sua mappa. L'ultima città etrusca a essere assorbita dai romani e dai latini Battistero Terme romane del 1° sec. a.C. Laboratorio dell'alabastro "Rossi Alabastri" in Via del Mandorlo (www.rossialabastri.com) Assistiamo alla partenza del rally automobilistico. Ci piace l'auto n° 52 Palazzo Viti...
LEGGI L'ARTICOLOTORRE DEL LAGO PUCCINI (LI): Qui visse Giacomo Puccini, nato il 22 dicembre 1858 a Lucca e morto il 29 novembre 1924 a Bruxelles. Le sue opere più note: Tosca, Turandot, Madama Butterfly, Nessun dorma. C'è ancora la sua Villa. Statua di Puccini L'anfiteatro che ospita il festival pucciniano Ogni...
LEGGI L'ARTICOLOAlpi Apuane Colonnata (Massa Carrara) Colonnata, come aquila appollaiata sotto il sole. Paesino che spunta dal nulla, dopo pietre e ancora pietre, da duemila anni affettate dalle Alpi per creare capolavori. Alpi Apuane tagliate a fette, dal cuore alla testa. Spettacolo unico! Larderia la Marmifera a Colonnata. Il signor...
LEGGI L'ARTICOLO6 aprile 2013: Toscana: Peschi in fior. Cipressi come sentinelle giudiziose. Dolci colline gentilmente tratteggiate. Cielo con nuvole multicolori, in gradazione bianco ghiaccio a grigio fumo di Londra. Come in un quadro naif. E la pianura, con vivai in elegante passerella. Ancora cipressi in picchetto d'onore. Colline con la barba...
LEGGI L'ARTICOLOCos’è la biomusica? E’ un nuovo modo di pensare la persona, il benessere, la musica. E’ una metodologia alternativa ed efficace ideata da Mario Corradini, musicista italo-argentino, diretta e pratica, che serve a far star bene e migliorare la qualità della vita di bimbi, anziani, persone di ogni età...
LEGGI L'ARTICOLO