Blog di cultura, scrittura, poesia, viaggi, articoli, Friuli - Page 30

Il Ponte periodico del Medio Friuli         marzo 2021

FIABA:  I FOLLETTI COME MIMÌ       Età suggerita: 8 anni e più                                                                                                                                                                                                                                                                     Mimì esiste per davvero ed è molto speciale.  Piccola ma coraggiosa, sa rendere magico il suo mondo fatto di cose piccole, semplicissime, che trasforma in luminosi attimi di gioia. Quando Mimì è nata, il suo mondo assomigliava a una...

LEGGI L'ARTICOLO
21 marzo 2021                     Cos’è la poesia?

Cosa vuol dire la parola POETA? Deriva dal verbo greco POIEO che vuol dire semplicemente FARE. Su Wikipedia si legge che un poeta è uno "scrittore di poesia". COSA VUOL DIRE, allora, POESIA? La poesia è l'arte di mettere insieme parole, suoni e ritmi per esprimere contenuti, emozioni personali. Per...

LEGGI L'ARTICOLO
“Se questo è un bambino”

«Quando finisce Covid?» Cosa può rispondere, un adulto, a un bambino che fa questa domanda, oggi, 15 marzo 2021? Si, a un bambino, lo stesso che la mattina veniva baciato dal sole e poi andava a scuola e poi a nuoto o a calcio o a danza e incontrava i...

LEGGI L'ARTICOLO
Fiaba                                 Italia, la principessa che non voleva la corona

                                                                                                        Un anno dopo:   2020-21 C’era una volta, nel reame Europa, una bellissima Principessa, di soli 159 anni, ma con una storia alle spalle molto, molto più lunga. I suoi figli erano liberi di andare ovunque sulla Terra e perfino sulla Luna. Milioni di persone arrivavano da tutto...

LEGGI L'ARTICOLO
8 marzo 2021        Festa della Donna in tempo di Covid

Oggi, è una data speciale, la seconda senza evento: La FESTA DELLA DONNA. Ero abituata a rendere onore a questa ricorrenza, insieme a tante altre donne, fino a 200. Dal 1985, infatti, organizzavo cene e, poi, gite con le donne, cercando anche autiste donne - poche - a dir la...

LEGGI L'ARTICOLO
VIOLENZA E BULLISMO IN CONCORSO  a Udine 31 maggio 2021

Violenza di genere e bullismo: un concorso tra gli studenti delle superiori a Udine. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine, ha scelto anche una mia poesia come fonte per il concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di Udine, sul tema del bullismo e della violenza di genere,...

LEGGI L'ARTICOLO
29 febbraio 2021       Giornata delle Malattie Rare

No, non è un errore. Quest'anno, il 29 febbraio non c'è in alcun calendario, ma in quello di chi ha una malattia rara, sì. Per questo, è stato scelto un giorno raro, che capita ogni quattro anni. Per far comprendere la rarità di alcune malattie che, spesso, non vengono studiate...

LEGGI L'ARTICOLO
Crociera MSC Grandiosa                            7 – 14 febbraio 21

A bordo di MSC GRANDIOSA, sì, ci sono stata,  come MSCAmbassador per Abaco Viaggi. Ho verificato, di persona e ho avuto la conferma che viaggiare si può: in totale sicurezza, nel rispetto di tutte le norme Covid, dal buffet servito alle escursioni. Con tampone all'imbarco e un giorno prima dello...

LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte, periodico del Medio Friuli                                                   Febbraio 2021

FIABA:                NELLO, IL PICCOLO FORNAIO Età suggerita: da 8 anni in su               Illustrazione: Ketty La Rosa Copyright Verona Le mani grassottelle, ma già molto veloci, mescolavano sapienti la farina con l’acqua e il sale e battevano la pasta del pane prima che sorgesse il sole. Aveva solo dodici anni il...

LEGGI L'ARTICOLO