Anche il Friuli è in giallo e i nostri adolescenti sono tornati a scuola, in presenza. Da oggi, è giallo, colore della speranza, in quasi in tutta Italia. I nostri studenti delle superiori, distanziati, non sono più in DAD o didattica a distanza. Da marzo 2020 erano chiusi in casa...
LEGGI L'ARTICOLOHo nostalgia di un abbraccio. Sì, di quel gesto che cinge con le braccia e dà protezione. Un abbraccio è gratis. Ha un suo perchè e una storia. Io le amo, le storie, come le fiabe! Com’è, dunque, un abbraccio? Caldo, profondo, limpido, morbido come la lana, dolce come il...
LEGGI L'ARTICOLO29 gennaio 2021: Taglio del nastro senza assembramenti ma carico di coinvolgente emozione, soprattutto nel momento in cui Fortunato Tonin, presidente dell’Associazione Alzheimer, insieme alla figlia Valentina, ha potuto abbracciare la moglie Antonella Vegnaduzzo, ospite della struttura. Aveva chiesto il rossetto, prima di entrare. E Gabriella e Marta, educatrici insieme...
LEGGI L'ARTICOLODa friulana, sono orgogliosa che la poesia - friulana - abbia varcato i confini di un Friuli, spesso, sconosciuto. Anzi, confuso con la Slovenia o il profondo nord, pieno di neve. Pier Paolo Pasolini, con la sua poesia - in lingua friulana, nella parlata di Casarsa Della delizia (Pn) -...
LEGGI L'ARTICOLOHa 61 anni, Rossella Panigutti, vive a Codroipo - dove è nata - ed è campionessa nazionale di “nuoto pinnato”, specialità paraolimpica. Sprizza felicità da tutti i pori perché, grazie al nuoto pinnato, ha vissuto un’esperienza inaspettata e umanamente ricchissima di valori e solidarietà. Imprenditrice agricola, Rossella è sposata, mamma...
LEGGI L'ARTICOLOOggi, mia nipote Ambra compie 16 anni. Indossa le sue prime scarpe con tacco 12, nere. Le ha avute in dono, come se dovesse andare a una festa. È elegante, davanti al computer di casa. La D.A.D. - didattica a distanza - la aspetta, come ogni giorno. Oggi, pure con...
LEGGI L'ARTICOLOModerno thriller psicologico, “La Ruota” si colloca in uno spazio ben preciso nel panorama letterario del 2021. Più esattamente, nella narrativa contemporanea. Edito da Corsiero, è il settimo libro scritto a quattro mani da due autorevoli autori triestini: Cinzia Lacalamita e Igor Damilano. Ai loro contenuti si aggiungono i contributi...
LEGGI L'ARTICOLOHo sentito dire che il futuro è un eterno presente. Boom, è l’effetto che mi ha fatto! Il mio pensiero è andato ai bambini nati nel 2020 e a quelli che nasceranno nei primi mesi del 2021. Bambini “condannati” alla mascherina altrui, a essere guardati da due fessure con una...
LEGGI L'ARTICOLOIl presepio artistico è lungo tre metri e venti centimetri per un metro e mezzo. E' collocato alla base dell'altare della parete di destra, nella parrocchiale di Zompicchia, frazione di Codroipo, direzione Udine. L'autore è Danilo Bressanutti, classe 1956, nativo e residente a Zompicchia. Egli è l'appassionato, quanto preciso, artefice...
LEGGI L'ARTICOLOCaro 2020, per salutarti al meglio, ti scrivo. Ti eri fatto conoscere sotto i migliori auspici, come si conviene a un anno nuovo di zecca. Il tuo viso era emblematico, però. Già a gennaio, qualcosa sembrava stonare. A febbraio, hai mostrato un viso strano, confuso da toni e parole sconosciute:...
LEGGI L'ARTICOLO