Blog di cultura, scrittura, poesia, viaggi, articoli, Friuli - Page 35

Emilia Romagna: Cattolica, la Regina dell’Adriatico.

22-23 agosto 2020: La Città di Cattolica o la “Regina dell’Adriatico” fino agli ultimi decenni dell’800 era semplicemente un piccolo borgo di pescatori che ha saputo, nel corso del secolo successivo, affermarsi come una delle più rinomate località balneari dell’Adriatico. Attualmente, Cattolica rappresenta un luogo di villeggiatura privilegiato nell’ampio panorama...

LEGGI L'ARTICOLO
PUGLIA PESCHICI           Hotel Paglianza             25 luglio-1 agosto 2020

In Puglia, a Peschici all'Hotel Paglianza, una settimana, in gruppo, con Abaco Viaggi. C'è la Puglia  delle vacanze, quella del mare cristallino del Salento e delle scogliere bianche  a picco sul blu del Gargano. Ma cè anche la Puglia che, grazie al sole e alla luce che sembrano non abbandonarla...

LEGGI L'ARTICOLO
VIAGGIO IN BASILICATA   2020

18-25 luglio 2020: Abaco Viaggi -  capitanato da Vitanna e  driver Arianna di Friulviaggi -  in viaggio di gruppo in Basilicata. 560mila abitanti, 131 comuni, magico scrigno tra Puglia, Calabria, Campania. Regione dalle colline tatuate d'oro e giallo paglierino, distese sotto rari ciuffi color smeraldo, cuciti a punto ricamo su...

LEGGI L'ARTICOLO
Spettacolo “La Nebbia” a Villa Manin (Passariano – Ud)        8 agosto 2020

Il sole a picco delle ore 18.00, non ha scalfito l'entusiasmo del pubblico per l'ultimo, imperdibile, appuntamento con "Teatro e Trilogia Friulana", rassegna teatrale curata dal CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e presentata da Umberto Alberini. In programma, "LA NEBBIA" dello scrittore codroipese  Franco Marchetta, scomparso...

LEGGI L'ARTICOLO
ARIIS (Ud) Musica e poesia, ospite Vittorio Sgarbi         7 agosto 2020

  La sera del 7 agosto, Villa Otellio Savorgnan, quasi sospesa tra lo stella, il suo fiume, e il turchese ricamato di rari gomitoli di bambagia,  ha accolto oltre cento persone, con uno spettacolo di musiche, poesia, tramonti e, come sopresa, Vittorio Sgarbi, il noto critico d'arte nazionale. A organizzarlo,...

LEGGI L'ARTICOLO
PUGLIA: L’ULTIMO TRABUCCO  del GARGANO                                     31 luglio 2020

Puglia - Gargano: Baia di Peschici, loc. Manacore (Foggia). Con emozione e curiosità, ho vissuto da dentro l'ultimo trabucco funzionante del Gargano. Patrimoni monumentali dell’umanità, sono le ingegnose macchine da pesca in legno su palafitta. Costruite fin dal tempo dei Fenici,  hanno sfamato  generazioni di “trabuccolanti” e compaesani. Grazie ai...

LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte, Periodico del Medio Friuli  luglio 2020

Illustratrice:  Silvia Favaretto Venezia                                                                                                               FIABA: LA RAGAZZA CHE REGALAVA IL TEMPO (Vincitrice tra le 52 fiabe della quarantena) “La vuole un’ora in regalo, signora? Signore, le può servire una manciata del mio tempo? È gratis, la prenda. Bambino, ecco un’ora, te la do, volentieri. Ci puoi giocare, inventare storie, ascoltare...

LEGGI L'ARTICOLO