Come angeli in vacanza …. Fino in capo al mondo. Persone di successo in Friuli Venezia Giulia ce ne sono parecchie. Gente che ha saputo realizzare grandi cose che oggi si traducono in fatturati impressionanti, danno lavoro a tantissima gente e possiamo sicuramente definirli benestanti. Nel Medio Friuli in particolare...
LEGGI L'ARTICOLOAd alta temperatura emotiva e altissima densità di pubblico, ecco “Bastiancontrarie”, storie di femmine libere e disobbedienti, narrate magicamente dallo scrittore e storico Angelo Floramo e della soprano Claudia Grimaz. Con le sue donne, da Medea a Franca Rame, da Lisistrata alla madre che prima di affogare in...
LEGGI L'ARTICOLOAl tradizionale incontro tra tutto lo staff Abaco Viaggi si è aggiunta la nuovissima Sala Abaco che, per la prima volta, si è presentata ai 53 collaboratori e collaboratrici che fanno parte della squadra. Sorrisi in parata libera, premiazione di chi collabora da più di dieci anni, sottolienando il traguardo...
LEGGI L'ARTICOLODA VILLA TIEPOLO PASSI a CARBONERA (Tv) a VILLA FIORITA (Monastier) e Castello di RONCADE (Tv) La 21sima edizione del Tour di San Valentino ha visto il sole e un cielo terso accompagnare i passi del gruppo di "innamorati" verso tre ville in provincia di Treviso. A iniziare da Villa...
LEGGI L'ARTICOLO![MAROCCO E LE CITTA’ IMPERIALI… TRA SPEZIE E CICOGNE, SULLE TRACCE DEI SULTANI](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2019/02/nbts-viaggi-marocco-marrakech-Koutoubia.jpg)
MAROCCO: Racconto di viaggio “As Salam Alaycom”, “Benvenuto” in Marocco, lembo d’Africa, che non è cambiato molto da quando le superbe città imperiali furono edificate. Rabat, Meknés, Fès, Marrakech, non sono più fotografie sui cataloghi di viaggio, ma sono, lì, pronte a svelarti leggende e segreti. Ti bastano otto giorni...
LEGGI L'ARTICOLOSì, verrebbe da pensarlo, ma il gallo non c’entra nulla con il Portogallo, anche se di galletti neri colorati se ne vedono un’infinità in giro. Solo roba da turisti? No, semmai la leggenda del gallo di Barcelos che salvò la vita a un condannato alla pena capitale. La vera storia...
LEGGI L'ARTICOLOE’ una fortuna incontrare un libro come quello che ha scritto Alberto Cancian. Non solo per quella questione di felicità di cui è permeato né per il suo viaggio in terre che difficilmente si potranno vedere. Perché, oltre a tutto questo, è una cassaforte aperta di parole preziose, di ricami...
LEGGI L'ARTICOLOGEMELLAGGIO TRA LA RESIDENZA per ANZIANI D. MORO DI CODROIPO E LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIVOLTO. I NONNI REALIZZANO A MANO UN LIBRO PER I BAMBINI Quando una scuola dell’Infanzia e una Casa di Riposo vanno a braccetto, e da sei anni, il bene che producono rende preziosa la vita...
LEGGI L'ARTICOLOGIOVANI TALENTI DI CASA NOSTRA 21 anni appena compiuti e un curriculum di tutto rispetto, Giacomo Lenarduzzi di Codroipo rappresenta una brillante rivalsa contro i luoghi comuni che vorrebbero l’universo giovanile in declino di valori e sogni. Senza badare a sacrifici e a qualche esperienza che ha lasciato il segno,...
LEGGI L'ARTICOLOBASTA PARLARE MALE DEI NOSTRI GIOVANI Forse dimenticando che sono il piedistallo su cui poggerà il nostro futuro, spesso si parla dei giovani mettendo in evidenza soltanto i problemi e gli aspetti negativi. Che ci sono, è vero, ma non è altrettanto vero che ci sono sempre stati? Si...
LEGGI L'ARTICOLO