È un viaggio che dura una domenica d'estate, ma che rimane nella memoria: si parte da Nova Gorica (il lato sloveno di Gorizia) su un vero treno d’altri tempi, con tanto di locomotiva a vapore degli anni 40, che fischia e sbuffa, e che ha come destinazione l’incantevole Bled, con...
LEGGI L'ARTICOLOSul mappamondo, e da 4mila anni, è soltanto un fazzoletto di terra o, meglio, di sabbia di talco sempre fresca spuntata dall'Oceano Indiano, la cui voce ne è l'eterna colonna sonora.Cui si aggiunge il verso degli aironi cenerini e di qualche iguana trasformista di passaggio. A Maayafushi, una delle 1192...
LEGGI L'ARTICOLOMetti una bella domenica quasi estiva, una villa storica sul fiume Stella, una passeggiata nel parco storico alla ricerca di erbe spontanee con degustazione... aggiungi pure l'accoglienza diella presidente Giordana Pampagnin e di tutto il gruppo dell'Associazione "Il Cidul" e allora capirai di essere capitato in un microcosmo friulano di...
LEGGI L'ARTICOLO![RHOSS, Fabbrica di caldaie, ha 50 anni 6 luglio 2018](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2018/07/RHOSS-6-luglio-2018.jpg)
Rhoss, fabbrica di caldaie, si trova a Codroipo (Ud) in via Oltreferrovia. Il 6 luglio ha festeggiato il mezzo secolo di storia, attualmente florida. “Grazie per le vostre storie” ha detto il proprietario Fabrizio Rossi a coloro che hanno voluto siglare l’anniversario d’oro nella sede dove hanno lavorato dal 1968...
LEGGI L'ARTICOLO![RHOSS, storica fabbrica, compie 50 anni. 6 luglio 2018](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_20180707_195626-946x1024-2.jpg)
RHOSS; fabbrica di caldaie di Codroipo (Ud) festeggia il mezzo secolo. Per celebrare la longeva data è stata organizzata una grande festa. Polmone lavorativo ed economico per tutto il Medio Friuli, la fabbrica di caldaie Rhoss S.p.A compie 50 anni. L’inizio risale al 1968, quando Giulio Locatelli, all’epoca proprietario...
LEGGI L'ARTICOLOÈ di sicuro il libro dal titolo più strano che abbia letto “ LO SREGNO BARDO” ma, per sapere cosa vuol dire, bisogna arrivare a pagina 139. Non ci vuole molto per giungere fino lì perché la lettura è agile e i contenuti accattivanti. Vi si legge la...
LEGGI L'ARTICOLOGiovani talenti di casa nostra ELENA BAZZO, il canto e il sogno di far emozionare con la voce La carriera del soprano Elena Bazzo passa anche per Codroipo dove ha studiato canto per vari anni alla scuola di musica con l’’insegnante Paola Lazzarini. “ La Scuola di Musica di...
LEGGI L'ARTICOLOQUANTI BAMBINI SI SPORCANO NEL FANGO E SI ARRAMPICANO SUGLI ALBERI? Pochi. Secondo una ricerca condotta di recente alla Cornell University, è emerso che un bambino su dieci oltre a ignorare i comunissimi giochi come un-due-tre stella, campana, palla avvelenata, nascondino, non sa andare in bici e non si è...
LEGGI L'ARTICOLOUn libro, una monografia, un viaggio nelle vite, nei sentimenti, nei momenti difficili e in quelli grandi, nella storia di sette generazioni di organari: gli ZANIN. Un solo cognome per due laboratori organari noti nel mondo. Uno a Camino al Tagliamento, con Franz e uno a Codroipo con Gustavo. Entrambi...
LEGGI L'ARTICOLOLa proclamazione dei vincitori e segnalati tra le oltre cento opere di poesia e narrativa in concorso, è avvenuta nella galleria d’arte di Francesca Rodighiero, sede dell’Accademia "Città di Udine", in via Anton Lazzaro Moro l. Sala affollata, pubblico attento e pronto ad ascoltare poesie e racconti. La qualificata...
LEGGI L'ARTICOLO