Per ricordare Matteo, ventenne promessa del calcio, a undici anni dalla prematura scomparsa, avvenuta l’8 febbraio 2006 per incidente stradale. Il torneo calcistico a 16 squadre “pulcini”, per il trofeo Abaco Viaggi , è un appuntamento che rientra nella tradizione degli impianti sportivi di Rivolto. Intera giornata di sport, divertimento...
LEGGI L'ARTICOLOLa 2° Edizione del Premio "Nonno più" ha premiato quattro nonni più della provincia di Udine: IGINIO ZOFFI per il Commercio, ENZO CAINERO per lo sport, RENATA CAPRIA D'ARONCO per il volontariato e, nonno speciale, GUSTAVO ZANIN, organaro. Presentato dalla giornalista Silvia De Michielis, l'evento, ideato dall'ass. 50&PIU' presieduto da...
LEGGI L'ARTICOLOVoluta dalla casa editrice l'Orto della Cultura di Maura Pontoni, la serata ha voluto dimostrare l'importanza della poesia oggi, come voce del nostro tempo, nel rispetto della pesonalità e della storia di chi ama esprimersi con la scrittura. Ho avuto l'onore di coordinare poesie e musica in 90 minuti...
LEGGI L'ARTICOLOUna casa editrice, l'Orto della Cultura, con Maura Pontoni, quattro poeti, Sabina Marzotta, Italo Coccolo, Loretta Fusco, Adriano Nascimbeni, ospite il prof. Luigi Bressan, l'Assessore alla cultura di Codroipo, dott.ssa Tiziana Cividini, Gaia Casonato, Chiara Gobessi, Celeste Perin, allieve dell'Ins. Daisy Togni della classe di oboe alla Scuola di...
LEGGI L'ARTICOLOGustavo Zanin, con affabile narrazione e disarmante semplicità, ha conquistato il numeroso pubblico del Caffè Letterario e del Rotary di Codroipo, insieme a rendergli il giusto e meritato omaggio. Da sx: Dott. Luigi Canciani, Luisa Venuti, Tiziana Cividini, Gustavo Zanin. Foto Enrico Otto “Non vi...
LEGGI L'ARTICOLOFocus sulla demenza più diffusa nel mondo, in Auditorium, rallegrato dalla Obba Oboe Band, diretto da Serena Gani, il morbo di Alzheimer. Presieduta da Fortunato Tonin, l’Associazione che sostiene le famiglie ha voluto parlarne, fornendo modalità concrete di convivenza, testimonianze e progetti di prevenzione. Perché l’Alzheimer è una malattica che...
LEGGI L'ARTICOLOA cura dei comitati ANDOS (Associazione donne operate al seno) di Codroipo, Tolmezzo, San Daniele del Friuli, con l'Azienda Sanitaria n 3, ottobre sarà il mese della prevenzione del tumore al seno. Su indicazione medica, a tutte le donne sarà offerta l'opportunità di effettuare visite senologiche gratuite su prenotazione. La...
LEGGI L'ARTICOLOGiove Pluvio ha tolto solo la carrozza alla regina Maria Amalia di Sassonia, accompagnata dal fratello, in visita alla famiglia Manin, come avvenne nel maggio del 1738. Di rievocazione storica si è trattato, naturalmente, ma il fascino dei costumi, delle posture, delle parrucche, ha aiutato a entrare nell'atmosfera settecentesca. Complice...
LEGGI L'ARTICOLONella Sala Convegni di Villa Manin, a cura del Caffè Letterario, presieduto da Luisa Venuti, è stato presentato dalla scrittrice Federica Ravizza il romanzo storico di Alberto Frappa Raunceroy " Il PARRUCCAIO di MARIA ANTONIETTA". Per la Ravizza, si tratta di un romanzo coraggioso perchè l'autore si cimenta su Maria...
LEGGI L'ARTICOLODove sta il bello della Puglia? Nel mare, nella natura e nel cielo, nelle chilometriche passeggiate affondando i piedi sulla sabbia fine o bagnandosi nell'Adriatico pulito. E, visibili dallo stesso punto, l'alba e il tramonto.Anzi, i tramonti, perché non ce n'è mai uno uguale. Ognuno è vestito di...
LEGGI L'ARTICOLO