CAMINO al T. (UD) GIORNATA DEL DONATORE A PIEVE DI ROSA La sezione A.F.D.S. di Camino al T. presieduta da Illario Danussi, ha promosso la tradizionale giornata del Donatore che si svolge in una frazione diversa o nel capoluogo. L’ edizione 2017 è stata ospitata dalla storica Pieve di Rosa,...
LEGGI L'ARTICOLOCAMINO AL T (UD) A GLAUNICCO LE CAMPANE TORNERANNO A SUONARE GRAZIE AL QUADRO DI EMILIO SABATINI Da mesi Glaunicco era orfano delle campane. Ciò procurava dispiacere agli abitanti che si sentivano privati del loro suono che conferiva ufficialità ai momenti chiave della giornata e delle cerimonie. I funerali...
LEGGI L'ARTICOLOUna folta chioma d’argento a incorniciare il sapiente volto, la palpabile emozione leggibile negli occhi vivaci e svegli, forgiati da una storia lunga 87 anni, vissuti all’ennesima energia. Nella valigia un raro talento: fabbricare organi. Il suo nome è Gustavo Zanin, nato il 18 aprile 1930, alle ore 4.00,...
LEGGI L'ARTICOLO![CLAR DI LUNE e LA CLAF DAL MISTERI Bertiolo (UD)8 luglio 17](https://www.pierinagallina.it/wp-content/uploads/2017/07/IMG_20170708_233335-1024x739-1.jpg)
Clâr di Lune, la compagnia di Bertiolo (Ud) ha debuttato con il nuovo spettacolo: LA CLAF DAL MISTERI (La chiave del mistero). Il 15° debutto in 22 anni di attività del Clar di Lune, presieduta da Vittorina Cressatti. 15 le opere messe in scena che hanno spaziato in tutti i...
LEGGI L'ARTICOLOEra un ordinato fiume di magliette colorate. Gratuito, ecologico, salutare. 300 i partecipanti, più due cagnolini. Tutti riversati al Campo sportivo di Codroipo, con quell'allegria stampata sui visi e sulle gambe, pronte a seguire il gruppo scelto, tre tra i camminatori (turbo-lenti, sprinteers e ali ai piedi) e tre...
LEGGI L'ARTICOLOQuando i suoni incontrano i versi e in un luogo chiamato PARADISO, luogo storico settecentesco... allora la magia è di sicuro al "Chiaro di Luna. Protagonisti della serata le poetesse Aldina Camillo, Olga Cossaro e Pierina Gallina e le giovanissime poetesse Adele Margiotta, Nef Stelitano e Maria Teresa Mattiussi. In...
LEGGI L'ARTICOLOPalazzo Belgrado ha accolto un folto pubblico accorso per la premiazione del concorso internazionale di poesia Giulietta e Romeo - Savorgnan di Brazzà, indetto dall’Accademia città di Udine e giunto alla quattordicesima edizione. La giuria, presieduta dal professor Gianfranco Scialino, si è riunita nei giorni scorsi per esaminare le 125 ...
LEGGI L'ARTICOLOCodroipo-senigallia: 424 km. Ho scoperto il cuore di questa cittadina tranquilla, elegante, dal fascino raffinato e sobrio. Sotto i portici ercolani, tra i più belli d'Italia, lungo il fiume Misa, negozietti di antiquariato e pasticcerie hanno catturato lo sguardo e, ancor di più, i loro nomi: "Niente di nuovo", "Quelli...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO (UD) SCUOLA di Musica "Città di Codroipo" A RITMO DI BLUES Mancava solo il fumo per avere la certezza di stare in uno dei saloon dove si suonava il blues, quello disperato ma anche goliardico. Quello di "Sweet Home Chicago" o "St Louis Blues"... che già all'ingresso del teatro...
LEGGI L'ARTICOLOLIBRI RICORDI QUEI VERSI? Le poesie dei libri di scuola degli anni 50? Ecco una piccola antologia che raccoglie i versi più belli studiati quasi sessant’anni fa. Un libro nato dall’idea di raccogliere le poesie più diffuse nei libri scolastici della scuola elementare e media degli anni 50 e 60....
LEGGI L'ARTICOLO