NON C'ERA UNA VOLTA ma c'è ora, vicina vicina a noi, una giovane Famiglia, con la F maiuscola. Come nelle famiglie modello c'è la mamma sempre vestita di dolcezza, il padre, lavoratore e sempre presente e due splendidi figli. Talmente belli da essere stati scelti da un raro "morbo" che...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO Sono in 200, di ogni età, e ogni giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.00, si ritrovano al campo sportivo di Codroipo pronti a percorrere sei o sette o otto km a piedi. I chilometri variano in base al gruppo di appartenenza ovvero turbo-lenti, sprinters e ali ai piedi. E...
LEGGI L'ARTICOLOCon il CORO 5 e il Caffè letterario di Codroipo, presieduto da Luisa Venuti, ho condiviso l'esperienza corale in veste natalizia ma anche l'onore di essere veicolo emozionale della serata, per lo scambio di auguri, aperta da Danilo Toneatto, dal suo organetto e dai suoi racconti. Poi il Coro 5,...
LEGGI L'ARTICOLOHo assistito a un concerto davvero intenso e interpretato con una grinta incredibile da un cantante in pista da 54 anni, dal 1960: Fausto Leali. Il suo primo successo risale al 1967 con la stracantata “A chi”. Ero in seconda fila al teatro di Monfalcone (Go) e ho potuto apprezzare...
LEGGI L'ARTICOLOHo avuto la fortuna e la gioia di assistere a un concerto elegante, garbato, scandito con sapienza, ideato e interpretato da due maestre di coro: Milena Della Mora e Michela Gani. Rispettivamente direttrici dei cori "NOTIS DAL TIMP" di Zompicchia di Codroipo (UD) e della Corale VARIANESE, di Variano di...
LEGGI L'ARTICOLOBARCELLONA... sempre nel cuore di GAUDI'... tra opere d'arte e mare L'ho vista più volte questa città, Barcellona... eppure riserva sempre visuali nuove, grandezze inusuali, capolavori d'arte. Tutto al sapore di Gaudì che qui visse intensamente e gnerosamente la sua arte. Pazza, strana, ma sempre affascinante. 1.600mila abitanti, 100 kmq,...
LEGGI L'ARTICOLOMARSIGLIA: PUNTO D'INCONTRO DEL MONDO Intrigante, sfumata e gioiosa a tratti, Marsiglia è la regina francese del Mediterraneo. Affacciata sull'arcipelago del Frioul, la capitale della provenza invita a scoprire la sua storia attraversando però il terreno della seduzione: quella della modernità. Dal vecchio porto alle solenni cattedrali, dapi palazzi napoleonici...
LEGGI L'ARTICOLOSEDEGLIANO (UD) INTERVISTA A SARA MARIGO su PADRE DAVID MARIA TUROLDO Sara Marigo è nata il 10 agosto 1928 a Coderno di Sedegliano (Paese natale di Padre David Maria Turoldo). Penultima degli otto figli di Giuseppe del 1886 e di Natalino Ernesta di Beano del 1890. Ha conosciuto personalmente Padre David...
LEGGI L'ARTICOLOUN SORRISO PER VIVERE MEGLIO… ANCOR PIU’ A NATALE Oddio…dicembre, sei già qui? Il mese del freddo e del Natale? Quella che dovrebbe essere la festa della pace e fratellanza nel nome di un bambino nato povero per salvarci? Che, invece, per molti è fonte di stress, nervosismo e tristezza?...
LEGGI L'ARTICOLO26 nov 16: Auditorium di Remanzacco (Ud). Un gradito invito quello dell'A.L.P.I. , associazione allergie e pneumopatie infantili dell'Ospedale civile di Udine, il cui primario è il dottor Mario Canciani. Persona come poche, di raro altruismo e competenza. Che si spende per i "suoi" bambini con gratuita generosità ma anche...
LEGGI L'ARTICOLO