CONCERTO IN MEMORIA DI PLINIO CLABASSI E PREMIO GRANDI FRIULANI NEL MONDO AL SOPRANO LELLA CUBERLI Domenica 9 ottobre, alle ore 16.00, nella sala Teatro di Sedegliano Gran Galà del Concerto vocale e strumentale dedicato alla memoria del basso Plinio Clabassi e al premio “Grandi friulani nel mondo” attribuito al...
LEGGI L'ARTICOLODavanti al castello di Udine, nella sala più prestigiosa della città, Sala Ajace, nel giorno della festa dei nonni, si è svolta la premiazione dei 3 nonni più della provincia di Udine, a cura dell'Ass. 50&Più della Udine. I premiati: da sx il dott Francesco Vasciaveno per il...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO AI RAGGI X Centro Diurno Alzheimer… modello per il Friuli Va detto che Codroipo è davvero “avanti” sul fronte dell’Alzheimer, ovvero l’emergenza silenziosa che in Italia colpisce oltre 600mila persone e di cui troppo poco si parla. Perché si chiama proprio così? Perché prende in prestito il nome...
LEGGI L'ARTICOLOE’ giunta alla sesta edizione la giornata dedicata al ricordo di Matteo, ventenne promessa del calcio, a dieci anni dalla prematura scomparsa, avvenuta l’8 febbraio 2006 per incidente stradale. “Matteo con noi” è un appuntamento che rientra nella tradizione degli impianti sportivi di Rivolto che, anche quest’anno, sono stati...
LEGGI L'ARTICOLOLIBRI IL MIO NEMICO E’ L’INDIFFERENZA di Pierluigi Di Piazza Saggi Tascabili Laterza E’ l’ultima fatica letteraria di don Pierluigi Di Piazza. Testo agile ma densissimo. Un appello ai lettori, credenti e non. Piccolo nella dimensione, forse volutamente tascabile. Eppure i contenuti sembrano valicare le pagine con l’intento...
LEGGI L'ARTICOLOVAL DI NON: Nascosti tra fitti boschi o maestosi in posizione panoramica questi antichi palazzi testimoniano la lunga storia della valle. Accanto ai castelli, distese tra le campagne si scorgono decine e decine di chiese, santuari ed eremi, piccoli tesori che non aspettano altro che essere scoperti ed ammirati...
LEGGI L'ARTICOLOFRANCO MARCHETTA E IL SOGNO DEL FRIULANO COME LINGUA EUROPEA Al ricordo di Franco Marchetta, codroipese, 62 anni di uomo e padre, architetto e scrittore, il Caffè letterario, presieduto da Luisa Venuti, ha dedicato una serata gradevolissima, tracciata con garbo ed eleganza. Partendo dai suoi nove libri editi,...
LEGGI L'ARTICOLOCODROIPO AI RAGGI X DANCEART “CITTA’ DI CODROIPO” … PER FAR DANZARE LA VITA Ha già compiuto 15 anni la scuola di danza Danceart ed è entrata nella rosa delle realtà consolidate della città di Codroipo. Ma l’esperienza delle insegnanti Astrid Tomada, Alessandra de Marchi e Valentina Cengarle...
LEGGI L'ARTICOLOLago D'Orta, il più romantico. Orta San Giulio, rinomata e romantica sede di villeggiatura, è dominata alle spalle dal suo Sacro Monte, con le 20 cappelle affrescate. Di fronte si trova l'Isola di San Giulio, con la Basilica omonima del 300, ricostruita tra il 900 e il 1000. Giulio...
LEGGI L'ARTICOLOCAMINO T (UD)Nella Casa di Riposo di Codroipo è quasi una regina. Il portamento nobile, minuscolo ma non fragile, eleganti golfini, sorriso accogliente per chiunque le si avvicini. Ha la pochette con i suoi tesori, appoggiata al tavolino della sedia a rotelle. In sala da pranzo, al primo piano, ha...
LEGGI L'ARTICOLO