GINA MILAN SOGNA LA MADONNA DI CAVARZERE. ORA NE PORTERA’ AVANTI LA VOLONTA’ da sx Alina Coia, la veggente, e Gina Milan Una notte del 2011, Gina Milan, nata a Vado (Ve) e residente da 50 anni a Lonca (Codroipo - Udine tel 0432 906354), ha sognato una grande...
LEGGI L'ARTICOLOSono cresciuto leggendo Asterix, ridendo, ridendo e grugnendo Michele , dal 10 aprile 2015, conduce a Radio Onde Furlane Radiofrute. Una trasmissione dedicata ai bambini e ai loro genitori, uno spazio di storie in lingua friulana tratte da libri disponibili nel mercato editoriale e nelle biblioteche del Fvg, sostenuta e promossa...
LEGGI L'ARTICOLOFa un po' freddo oggi. E' solo il 1° maggio. Qui siamo a Klagenfurt (Austria) la città con il drago alato per simbolo. Navigazione sul Lago di Ossiach, tranquilla cittadina, curatissima. In lontananza l'ex abbazia di Ossiach. Situata “in un luogo allegro e delizioso”, come la descrive il Valvasor nel...
LEGGI L'ARTICOLOLa sala teatro "De Cecco-Benois" di Codroipo (UD) ha visto in scena gli allievi della locale Scuola di Musica, impegnati in interpretazioni vocali in tema con le Emozioni. Allievi delle sc. primarie Ambra Gaudino Dietro le quinte Violinisti in erba Mattia, presentatore, di Teatrando ...
LEGGI L'ARTICOLOCAMINO AL TAGLIAMENTO (UD) "Ballerina Project Camino" DANZA e FOTO nei luoghi di Camino Che danza e fotografia siano due forme d’arte in piena sintonia lo ha dimostrato, con elegante eloquenza, "Ballerina Project Camino", progetto artistico ideato dall'A.S.D. Dance&Fitness , con sede a Camino. Obiettivo? Unire le aggraziate forme...
LEGGI L'ARTICOLORitratto realizzato dai "Grandi" della sc. Infanzia di Rivolto QUELLA BENEDETTA DATA X Vi è mai capitato di avere una data x sul vostro calendario che vi aspetta come un avvoltoio per cambiare la vostra vita, che mai vi è parsa più positiva e rodata? Prima appare come lontana...
LEGGI L'ARTICOLOEDITORIALE NATIVI DIGITALI: IGNARE VITTIME O FORTUNATI FRUITORI? I benandanti nascevano con la camicia. I bambini, oggi, nascono inzuppati di tecnologia. Per questo vengono chiamati “Nativi digitali” e sono coloro che sono saliti in groppa al cavallo digitale fin da quando oziavano beatamente nel grembo materno, ignari del fatto che...
LEGGI L'ARTICOLOCAMINO AL TAGLIAMENTO (UD) 11 FRATELLI LOCATELLI UNITI DA 40 ANNI L’estate 2015 sigla la quarantesima stagione per i fratelli Locatelli, originari di Camino. Papà Lino e mamma Maria hanno cresciuto con dedizione ben 11 figli, 8 maschi e 3 femmine, conservando nel cassetto il sogno di avviare, un giorno,...
LEGGI L'ARTICOLOLIBRI “DONNE” di MILTON FERNANDEZ , dall’Argentina alle donne di Codroipo “Donne” raccoglie 34 racconti, stesi su fili di dolore e sofferenza, ma anche di coraggio, quello che fa agire nonostante la paura. Protagoniste altrettante donne. Con il loro comune destino che è andato avanti, senza un cenno di...
LEGGI L'ARTICOLOA CHE PUNTO SIAMO CON LA MARILENGHE? FRIULANO SI’ O FRIULANO NO? Io che, con orgoglio, parlo il friulano nei vari contesti possibili, mi rendo conto che molte persone lo considerano lingua inutile, una perdita di tempo. Il detto “Con il friulano non si va nemmeno a Goricizza” fa capire...
LEGGI L'ARTICOLO