Babbo Natale, grazie a Michele Pagotto, che gli ha costruito una graziosa casa, sta a Codroipo: in via Bombelli, 24. Da Rovaniemi a Codroipo, il noto Babbo ha trovato residenza in una artistica casa costruita, per lui, da Michele Pagotto, classe 1971. Operaio appassionato di fotografia e video, ha mani...
LEGGI L'ARTICOLODa sx: Claudio Zamparini, Franco Cristofoli, Giorgio Cozzutti, Martina Del Piccolo, Costanza Duria, Claudio Odorico Sinfonie d'inverno, tra musica, narrazione, fotografia al teatro Benois di Codroipo (Ud). Il Circolo Fotografico Codroipese, presieduto da Claudio Odorico, ha voluto regalare alla comunità una serata di belle emozioni ovvero "Sinfonie d'inverno". Sinfonie nel...
LEGGI L'ARTICOLOIl Concerto di Natale 2023 si è svolto nella chiesa di S. M. Addolorata, strapiena, a Zompicchia di Codroipo (Ud). Inserito nel progetto “Nativitas FVG 2023” e patrocinato da Usci FVG: "Sopra Betlemme un bagliore divino". Diretto dal M° Milena Della Mora, ha sede a Zompicchia (Ud) Presentato da Ilaria...
LEGGI L'ARTICOLODanilo Bressanutti dal Messaggero Veneto del 31 dicembre 23 Il presepio artistico realizzato da Danilo Bressanutti, classe 1956, nativo e residente a Zompicchia, collocato a destra rispetto all’altare centrale, fa bella mostra di sé. Per il terzo anno. Egli è l'appassionato, quanto preciso, artefice di un capolavoro presepiale, interamente realizzato...
LEGGI L'ARTICOLOTIEPOLO E CORO 5, ALLO SCAMBIO DI AUGURI NATALIZI del Caffè Letterario Codroipese a Codroipo (Udine). Con il Tiepolo e lo scrittore Alberto Frappa Raunceroy, con il suo ultimo libro "L'ombra del Tiepolo", la scrittrice Federica Ravizza, il Coro 5, la pianista Micaela Del Giulio, il Caffè Letterario Codroipese ha...
LEGGI L'ARTICOLOCORSIVO: UNA BELLEZZA IN VIA DI ESTINZIONE? Nel mio articolo pubblicato su Il Nuovo Paese", periodico del MEDIO FRIULI. Dicembre 2023 Il corsivo, nel mondo digitale in cui viviamo, sta gradualmente scomparendo dalle pagine scritte a mano. Nonostante questa antica forma di calligrafia, dalle curve eleganti e le linee fluide,...
LEGGI L'ARTICOLOLa mia favola, in lingua friulana, con traduzione, "Il cocâl e la Çore" ovvero "Il gabbiano e la Cornacchia" ha vinto il primo premio a Roma, al concorso nazionale "Salva la tua lingua locale". La premiazione sarà a Roma, in Campidoglio, il 7 dicembre 2023. Illustrazione di Valentina Bott,...
LEGGI L'ARTICOLOIl Ponte è un mensile del Medio Friuli. Ecco gli articoli che ho scritto per il mese di dicembre 23. Su Codroipo, Camino al Tagliamento, Rivignano Teor, Fiaba FIABA Opera di Daniela Prezioso L’OROLOGIO CHE LEGGEVA I PENSIERI Dipinto della pittrice Daniela Preziosi – Innsbruck La fiaba “L’orologio che leggeva...
LEGGI L'ARTICOLORIVIGNANO- TEOR Simone Masotti - il 4 novembre, ore 17.30 - in sala consiliare a Rivignano-Teor, nell’ambito della Festa dei Santi, ha presentato il suo libro "In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson". Incontrarlo, un piacere grande. Ascoltarlo, un prezioso insegnamento. Simone, 48 anni, di Pradamano (Ud), malato...
LEGGI L'ARTICOLOLa Scuola Italiana, in un articolo che ho scritto per il Paese, magazine di cultura, società, turismo del MEDIO FRIULI. Ho letto la classifica OCSE sulla scuola italiana, che risulta essere tra le più stressanti al mondo. I numeri sono impressionanti. Più grandi di una epidemia. Sono dati affidabili, perché,...
LEGGI L'ARTICOLO