Presepi? Sì, ben 37 sono i presepi allestiti in Via San Rocco ovvero 10 in più rispetto all’edizione 2023. Da 20 anni, da metà dicembre all’epifania, la via si anima di luci e di presepi realizzati con ogni tipo di materiale. Ogni anno qualcosa in più, fino ad arrivare al...
LEGGI L'ARTICOLO
Presepi - per il 19esimo anno - a Pozzo, un paese, di 700 anime, nel comune di Codroipo. Ha una via, la più lunga, verso il cimitero e la chiesetta di San Rocco. Il suo nome è, appunto, via San Rocco. Da 19 anni, Angela Pevato, sacrestana, che abita al...
LEGGI L'ARTICOLO
Babbo Natale, grazie a Michele Pagotto, che gli ha costruito una graziosa casa, sta a Codroipo: in via Bombelli, 24. Da Rovaniemi a Codroipo, il noto Babbo ha trovato residenza in una artistica casa costruita, per lui, da Michele Pagotto, classe 1971. Operaio appassionato di fotografia e video, ha mani...
LEGGI L'ARTICOLO
Da sx: Claudio Zamparini, Franco Cristofoli, Giorgio Cozzutti, Martina Del Piccolo, Costanza Duria, Claudio Odorico Sinfonie d'inverno, tra musica, narrazione, fotografia al teatro Benois di Codroipo (Ud). Il Circolo Fotografico Codroipese, presieduto da Claudio Odorico, ha voluto regalare alla comunità una serata di belle emozioni ovvero "Sinfonie d'inverno". Sinfonie nel...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Concerto di Natale 2023 si è svolto nella chiesa di S. M. Addolorata, strapiena, a Zompicchia di Codroipo (Ud). Inserito nel progetto “Nativitas FVG 2023” e patrocinato da Usci FVG: "Sopra Betlemme un bagliore divino". Diretto dal M° Milena Della Mora, ha sede a Zompicchia (Ud) Presentato da Ilaria...
LEGGI L'ARTICOLO
Danilo Bressanutti dal Messaggero Veneto del 31 dicembre 23 Il presepio artistico realizzato da Danilo Bressanutti, classe 1956, nativo e residente a Zompicchia, collocato a destra rispetto all’altare centrale, fa bella mostra di sé. Per il terzo anno. Egli è l'appassionato, quanto preciso, artefice di un capolavoro presepiale, interamente realizzato...
LEGGI L'ARTICOLO
4 dicembre 2022 in teatro a Remanzacco (Ud). Con i miei libri, in particolare "Un anno da fiaba", accanto al dottor Mario Canciani, allo staff dell'A.L.P.I. e al Mago Lenard. Aiutare i bambini a respirare meglio mi dà solo gioia! Incontrarli è, sempre, esperienza arricchente. Un piacevole onore stare con...
LEGGI L'ARTICOLO
NATALE: NONNI E NIPOTI A CONFRONTO . Mio articolo pubblicato sul "Il Paese" - magazine del Medio Friuli, novembre 22 Inizi anni 60: Natale portava con sé neve alta e freddo pungente. Un freddo che spifferava le ossa, stalattiti alle finestre e i geloni e il solo calore della legna...
LEGGI L'ARTICOLO
Natale è sempre magico? Io dico di sì, anche in tempo di COVID. Mancano pochi giorni a Natale e nelle famiglie, così come per le strade, tutto sembra essere in attesa di questo giorno. In attesa di cosa, esattamente? Di regali, pranzi, auguri, vicinanza? O, piuttosto, di quel momento speciale...
LEGGI L'ARTICOLO
Un libro, “Il Natale di Sissi” di Valerio Vitantoni, un pianista, M° Jeremy Serravalle, una violinista, M° Elena Blessano, due lettrici volontarie, Gabriella Colombo e Piera Festini e il pubblico delle feste. Il Caffè Letterario Codroipese e Lei, Sissi, leggendaria e più viva che mai!Uno sguardo dentro alle abitudini della...
LEGGI L'ARTICOLO