Angelo Floramo, friulano, è professore, scrittore, affabulatore e molto altro, ma, soprattutto, uomo sensibile al punto da riuscire a sentire il batticuore di un sasso, di un filo d’erba, di una formichina che porta il semino sulle spalle, delle voci di luoghi che custodiscono storie e valori. Conoscitore e cultore...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Ponte è un peiodico del Medio Friuli. Qui, gli articoli che ho scritto per il mese di novembre-dicembre 20. Si tratta dell'ULTIMO numero della rivista STAMPATA. Dal 2025, solo on line. BERTIOLO DEBUTTO DEL “ZAVAION” PER LA COMPAGNIE TEATRALE “CLAR DI LUNE” Può una compagnia teatrale in lingua friulana...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Premio "Grandi friulani nel mondo" istituito dal Circolo Clabassi, ora "Amici del Teatro Plinio Clabassi" di Gradisca di Sedegliano (Ud), è stato attribuito alla memoria di Piero Pittaro. Teatro di Sedegliano (Ud) 27 ottobre 2024, ore 16 Da Sx Gianna Cuberli Clabassi, Anna Smiech, Debora Donati, sindaco di Sedegliano...
LEGGI L'ARTICOLO
Tre centenari di Codroipo, in Sala Abaco, e la ricetta per arrivare al secolo: FAMIGLIA, FEDE, MANGIARE POCO, LA RICETTA CENTENARIA DI MAFALDA, OLIVA, GUERRINO 302 anni e 9 mesi snocciolati in poco più di un’ora, quasi fossero una fiaba vissuta con pienezza e gratitudine. I protagonisti dello storico incontro...
LEGGI L'ARTICOLO
Tikuana Tacha, principessa e sciamana dell'Amazzonia colombiana, è stata a Codroipo, in sala Abaco, il 23 aprile 2024. Una di quelle sere nelle quali alcune vite cambiano per sempre, inclusa la tua. L'Amazzonia ha fatto giungere il suo canto fino a Codroipo; le anime si sono ritrovate, i cuori erano...
LEGGI L'ARTICOLO
simone Masotti, 48 anni, da 18 affetto da Parkinson, ha scritto "IN BICICLETTA SONO LIBERO, in viaggio con il Parkinson" con Max Mauro. Ediciclo editore "Simone Masotti: Architetto, Ciclista e Lottatore contro il Morbo di Parkinson - Una Storia di Determinazione e Amore" Introduzione: Simone Masotti è un architetto friulano...
LEGGI L'ARTICOLO
Un'Onda, il terzo romanzo della trilogia dedicata al tema del viaggio dello scrittore Andrea Crestale, è stato presentato all'Azienda agricola Ferrin. A Bugnins di Camino al Tagliamento (Ud) la sera del 22 luglio 2023. Ho avuto il privilegio di dialogare con l'autore, davanti al folto pubblico intervenuto. Un'ora di immersione...
LEGGI L'ARTICOLO
"NONNI" in biblioteca, a Pozzuolo del Friuli (Ud), alle ore 15.00. Un'emozione lunga due ore. Due ore! Penso che, quando volano, siano uguali a un battito di ciglia. Mi sembra ancora incredibile! Due ore tra nonni, e non solo, letteralmente volate. Effetto libro? Effetto dialogo sulla vita vera e su...
LEGGI L'ARTICOLO
4 dicembre 2022 in teatro a Remanzacco (Ud). Con i miei libri, in particolare "Un anno da fiaba", accanto al dottor Mario Canciani, allo staff dell'A.L.P.I. e al Mago Lenard. Aiutare i bambini a respirare meglio mi dà solo gioia! Incontrarli è, sempre, esperienza arricchente. Un piacevole onore stare con...
LEGGI L'ARTICOLO
Felice di aver presentato il mio libro" UN ANNO DA FIABA" nella nuovissima biblioteca del Cenetro Culturale di Talmassons (Ud). Per prima! Accoglienza e gioia uniche. Grazie al sindaco, Fabrizio Pitton, a Elena Ponte, organizzatrice, alla bibliotecaria, Veronica Lazzarini. E ai miei lettori, Marco Mascioli, Evita Gaufdino, Sebastian Dalla Costa,...
LEGGI L'ARTICOLO