I NONNI e l’arte di lucidare gli ingranaggi della vita – a SpazioFareInsieme – Codroipo (Ud) 17 marzo 2018
Ho avuto l’onore di parlare per 90 minuti a trenta nonne e nonni. Di
cosa? Di noi. Di cosa significa essere nonni oggi, nell’era digitale. Noi, di cui molti siamo stati Figli dei fiori. Noi, che abbiamo
assistito al cambio quasi totale della società. Noi che, dal boom
economico, siamo passati alla precarietà del lavoro… ebbene NOI ora
siamo Nonni. Grandi mamme, grandi papà. Fortunati in quanto tali, perchè
“Per fare un nonno ci vuole un nipote”. Noi che ci troviamo al bivio
tra “Amore e affettuosa invadenza”, tra “Saggezza e modernità”, tra
“Piacere e dovere”. Noi, che vogliamo essere “NONNI DI SUCCESSO” ovvero
essere ricordati con stima e affetto dai nostri nipoti e anche oltre.
Nel preparare questo incontro mi sono accorta che ne è uscito un “Quasi Libro” il cui titolo è stato scelto insieme. “I Nonni e l’Arte di crescere con i propri nipoti… il cerchio della Vita nell’era digitale”.
Le parole più sentite per definire il nipoti sono state “DONO, GRAZIA, FORTUNA”.
Ho scoperto la realtà dei “NONNI CON LA VALIGIA” sempre più frequenti, perchè molti sono i figli che formano una famiglia all’estero, per ragioni di scelta o di lavoro.
Nonni che vedono crescere i loro nipoti attraverso il cellulare, con la WhatsApp gratuita, Skipe, Webcam e altri mezzi di sofisticata tecnologia.
Che avvicina il mondo, mette in comunicazione in tempo reale e rende meno dolorosa la distanza. “Stranamente” ha detto una nonna con “mezza valigia” “sono più attaccati a noi i nipoti lontani che quelli vicini”.
Nonni che, anche oltre l’ottantina, continuano a salire sugli aerei per andare a trovare, più che i figli, i nipoti.
90 minuti in cui ho percepito attenzione ed emozione.
Perchè quasi nessuno parla di NOI, di noi NONNI del 2018. Spesso Architravi delle famiglie.
Questi gli argomenti trattati.
21° secolo: Il secolo dei nonni
nostro nipote è qui
separazioni e i “Nipoti a pezzettini”
Come essere i nonni giusti per ciascun nipote?
Preghiera dei nonni
GRAZIE a SpazioFareInsieme di Codroipo, a Emanuela ed Elena, due mamme impegnate nel proporre e realizzare attività e incontri rivolti alle famiglie, ai bambini, ai genitori, e pure ai nonni. Grazie di avermi dato l’opportunità di farne parte, coinvolgendo le persone che, nelle famiglie, ricoprono ruolo autorevole e importante. E Grazie alle 24 nonne e 6 nonni intervenuti.
A Vanda e Libera per essere arrivate per prime.
A Gina, per aver portato la sua testimonianza di Bisnonna di sei pronipoti.
PREGHIERA DEI NONNI

il ruolo di nonni pretende che lo sappiamo rispettare.
Siamo artisti dell’essere presenti ma non invadenti,
disponibili ma non servizievoli, autorevoli ma non saccenti, rispettosi ma non
assenti, punti saldi ma non legislativi, al passo con i tempi ma non staccati
dalla nostra storia.
facile la nostra.
affidiamo a te, o Signore, affinché ci supporti con la pazienza, la saggezza,
l’amore, la fede.
Anna Casarin
E io ho avuto l'onore di partecipare a questo incontro così interessante.Bello e di confronto tra persone speciali, i nonni, quali noi siamo con tanto orgoglio. Grazie a te e a Spaziofareinsieme. Anna