IL LIBRO “IL VOLO PERFETTO DI MASSIMO IL FOLLETTO”: 1° presentazione 15 dicembre a RIVIGNANO (UD)
![]() |
|
Presentato il LIBRO:
presentazione del libro, sintetizzabile in ORCHESTRA DI CUORI ALL’UNISONO. Dai genitori della Buteghe Da Lis Fameis al
comune a singole persone, tutto è stato ideato e realizzato per ricordare e continuare
ad amare il piccolo Massimo, con una occasione dove, sotto forma di magia,
recitazione, coro giovanile, spettacolo di percussioni giocose, e tanti ospiti,
tra cui Luca Morisi, campione nazionale rugby, è stato fatto spazio alla diffusa collaborazione.
frizzanti i ragazzi “SENIOR” di Teatrando, il corso di teatro della
scuola di Musica di Codroipo, con la regia di Monica Aguzzi e la musica di
Jeremi Serravalle, che hanno interpretato il libro con rara raffinatezza.
giovanile parrocchiale di Rivignano diretto da Serena Da’’O’, Mago Lenard di
Codroipo, Stefano Andreutti percussionista di Fagagna, ragazzi di Animasogni di
Rivignano. Due gli ospiti. Luca Morisi, campione nazionale rugby che ha donato
a papà Ermes la maglia della nazionale firmata
da tutti i giocatori e il dottor Mario Canciani, primario della clinica
pediatrica pneumologica d Udine. Divertimento assicurato ma anche cultura e
solidarietà. Infatti, il ricavato del libro sarà devoluto all’Associazione
A.L.P.I. per i bambini con problemi di respiro.
scuola Infanzia di Teor è andato a ruba. Grazie all’inaspettata richiesta e al grande apprezzamento sono state ristampate
altre copie.
incorniciare, sotto ogni profilo.
percussionista Stefano Andreutti
Coro giovanile parrocchiale di Rivignano, diretto dal M° Serena Dall’O’
Presentatrice: Sonia Bertoli
Teatrando con allievi “Senior”
Mago lenard
Luca Morisi della nazionale Rugby, Riccardo del Rugby Codroipo
Dott. Mario Canciani e autori libro
Animasogni
Musicisti con il Coro e Jeremi Serravalle con Teatrando
da Forte e Chiaro dicembre 2017 |
Dietro le quinte, con papà Ermes
IL LIBRO:
Cos’è?
libro qualsiasi. E’ un libro per
“bambini” che sa parlare al cuore dei bambini veri e di quelli cresciuti, i
cosiddetti Grandi.
dalla copertina cartonata di pregio
adatta all’uso che i bambini sono soliti fare dei libri più amati. E’ un libro
di qualità, dal costo contenuto perché sono state limitate le spese vive.
papà, alla mamma, ai nonni, agli amici dell’asilo, alla sorellina. Non solo…
ma del suo affetto per le campane di Rivignano e la maglia bordeaux con il 147,
la stessa che indossava al rugby.
A chi è dedicato?
in cielo e a chi, sulla terra, li coccola nelle lunghe notti senza sonno.
dipende se ad averlo in mano sono i bambini o i grandi.
il desiderio alle maestre della Scuola dell’Infanzia di Teor, a papà Ermes, alla
piccola Nicole, e a tutti coloro che lo amano. Massimo scoppiava di vita e felicità. Ora è un
folletto che gioca a palla con il sole e continua ad amare il suono delle
campane di Rivignano.
dell’OverBugLine, società di rugby di Codroipo.
il folletto”, scritto da Pierina Gallina
e illustrato da Vanessa Padovani e
Andrea Dalla Costa che ne ha curato anche l’elegante grafica.
il desiderio di Mamma Jessica. Per darle la certezza che il suo Massimo non
sarà mai dimenticato e che vivrà a lungo anche grazie alle pagine del libro che
parla di lui, con linguaggio lieve, in rima cadenzata, come piace ai bambini.
Come sarebbe piaciuto a lui.
Rivignano Teor e del Club per l’Unesco
di Udine. Sono frutto della
collaborazione tra la Scuola dell’Infanzia Principessa Mafalda di Savoia, la
“Buteghe da li fameis” e l’Istituto Comprensivo “Cuore dello Stella”.
Clinica pediatrica Università di Udine, per i bambini con problemi di respiro.
Perché leggere il libro?
calendario.
e la presa in braccio di un bambino che non corre sui prati di Rivignano ma
gioca con il sole e con le campane attaccate al frontino del berretto.
che ci ha lasciato troppo presto ma che entrerà, e per starci, nelle nostre
case, e ci sorriderà da dentro un libro dedicato a lui.
ha saputo spiccare il volo perfetto.
su UDINERESPIRA.COM:
Entusiasmante la “Serata per Massimo” svoltasi a Rivignano venerdì 15
dicembre in un auditorium affollato in ogni ordine di posti. Abbiamo
potuto renderci conto di quante siano le attività sociali nei piccoli
paesi: esse permettono di stare insieme, di divertirsi e di sviluppare
quello spirito di solidarietà che manca speso nella nostra società.
Bellissime le esibizioni del coro parrocchiale giovanile, del
gruppo teatrale, del percussionista, dei burattini animati. Era come se
Massimo fosse insieme a noi, ci stesse vicino, gioisse con noi.
Sembrava ogni tanto di sentire la sua risata, in mezzo a quella degli
altri bambini. Applaudita la partecipazione del campione di rugby Luca
Morisi, idolo di Massimo. L’esibizione del mago Lenard ha fatto
divertire soprattutto i più piccoli, che hanno partecipato alle sue
prodezze. Alla fine dell’esibizione Pierina Gallina, anima della serata e
autrice del libro, ci ha chiamati sul palco e ha avvisato che il
ricavato della vendita del libro andrà a beneficio dell’ALPI. È doveroso
ricordare che ogni anno Pierina ci sostiene sia sul lato umano, sia su
quello economico. Senza il suo prezioso aiuto, diverse iniziative
scientifiche non avrebbero potuto essere realizzate. Mario Canciani
28 dicembre 2017:
Con gioia comunico che all’A.L.P.I. – Ass. per bambini con problemi di
respiro pediatria di Udine – sono stati versati, ieri, 28 dicembre,
1.905.00 euro, ricavato del libro “Il volo perfetto di Massimo il
folletto”. Grazie a chi ha reso possibile questo sogno. Ai genitori
dell’asilo di Teor, al rugby Codroipo, a chi ha donato il proprio
talento alla serata del 15 dicembre, a chi ha fatto la donazione per il
libro. Ora, il libro sta aiutando mamma Mery e i suoi bambini di
Rivolto (Ud). Ma c’è bisogno di tutti voi. Il libro vi aspetta per farvi
allegra compagnia. A Codroipo in Abaco Viaggi (Piazza Garibaldi) e
Libreria Trovatempo, via Circonvallazione sud. A Rivignano, panificio
Pancor, a Varmo da A&O, fronte chiesa. Email padovani@qnet.it,
ferdellevedove@gmail.com o 3357736968
Versamenti effettuati:
28 dicembre 17:1.905.00 euro all’ALPI – Pediatria di Udine per bambini con problemi di respiro
4 gennaio 18: 1.000 euro a famiglia Tiburzio di Rivolto (Codroipo-Udine) dove papà Massimo è volato in cielo a 45 anni, lasciando in difficoltà i due figli, entrambi bisognosi di cure, e la mamma e moglie Mery.
16 gennaio 18: 1.550 euro a Mery
15 marzo 2018: 2.200 euro a Mery buoni benzina
tot 7.500 (2500 ALPI, 5000 Tiburzio)
24 dicembre 2017
da Caffi – Codroipo 18 marzo 18: La spada nella roccia Codroipo
Castello Giol (San Polo di Piave) 11 marzo 18
Sogni e pallovale in un libro per ricordare Massimo 
Rivignano – Un libro per ricordare Massimo Gori il bimbo di 5 anni
che un aneurisma si è portato via il 15 maggio scorso a Rivignano. 32
pagine con copertina cartonata di pregio adatta all’uso che i bambini
sono soliti fare dei libri più amati. Una lettura per i piccoli e per i
grandi, toccante, ma anche divertente. Racconta di Massimo il folletto
che gioca e fa domande scherzose al papà, alla mamma, ai nonni, agli
amici dell’asilo, alla sorellina. Non solo… ma del suo affetto per le
campane di Rivignano e la maglia bordeaux con il 147, la stessa che
indossava a rugby.
Massimo infatti faceva parte dell’Under 6 dell’OverBugLine Codroipo e
quel gioco, con quella strana palla bislunga, era uno dei suoi
divertimenti più grandi.
L’idea del libro è partita dalle maestre della Scuola dell’Infanzia di
Teor, un piccolo ma sincero gesto di solidarietà nei confronti della
famiglia di Massimo: la mamma Jessica, il papà Ermes e la sorellina
Nicole. E’ stato scritto da Pierina Gallina e illustrato da Vanessa
Padovani e Andrea Dalla Costa che ne ha curato anche l’elegante veste
grafica. “Tutto questo è stato fatto con il cuore – spiegano le autrici –
con il solo scopo di esaudire il desiderio di Mamma Jessica. Per darle
la certezza che il suo Massimo non sarà mai dimenticato e che vivrà a
lungo anche grazie alle pagine del libro che parla di lui, con
linguaggio lieve, in rima cadenzata, come piace ai bambini”. Il libro
sarà presentato venerdì 15 dicembre alle 20.30 all’Auditorium di
Rivignano. La “Serata per Massimo”, a libero ingresso, vedrà la
partecipazione del Coro Giovanile della Parrocchia di Rivignano, degli
Animasogni, del percussionista Stefano Andreutti, e del Mago Lenard, con
presentazione di Sonia Bertoli. L’interpretazione teatrale del libro
sarà affidata agli allievi “Senior” di Teatrando, il corso di teatro
della scuola di musica “Città di Codroipo”, condotto da Monica Aguzzi.
Ospite speciale Luca Morisi, campione della Nazionale di rugby.
Ovviamente ci sarà l’OverBugLine Codroipo. “Massimo è presente in
qualsiasi manifestazione che facciamo – spiega il presidente del
sodalizio, Susana Greggio, che era anche la sua allenatrice – a lui
abbiamo dedicato la Coppa Under 6 all’interno del Trofeo Città di
Codroipo, nella nostra club house c’è un cuore enorme con il 147, il
numero della sua maglia. Insomma il suo ricordo ci accompagna sempre.”
F. Lant
Ottimo e complimenti per l’iniziativa, il lavoro svolto e il meritato successo!!!