IN CONCERT a CAMINO AL T (UD) con i cori VARIANESE e FUOCO VIVO – 11 novembre 2017 - Pierina Gallina news

IN CONCERT a CAMINO AL T (UD) con i cori VARIANESE e FUOCO VIVO – 11 novembre 2017

 

La sala teatro si è rivelata cornice ideale di un inedito progetto
musicale, incentrato sul genere rock, nato dalla collaborazione delle due
corali,  accompagnate alla chitarra da
Alessandro
Casula, alla tastiera da Vito Costantino e alle percussioni da
Christian Feruglio. 
Dopo il saluto dell’Assessore Cristina Pilutti, l’energia è
divampata insieme alle canzoni note a tutti, del calibro di “Michelle” dei
Beatles, “The lion sleeps tonight” in versione francese, “Da una lacrima sul
viso”,  “Torpedo Blu”, inciso nel 68 da
Giorgio Gaber, “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli, “Can’t help
falling
in
love” di Elvis Presley, “ Take me home, country roads”, “Heal the world” di
Michael Jakson, fino all’incredibile Halleluiah di Leonard Cohen.
Tripudio di
applausi dal
pubblico entusiasta,  che ha
chiesto addirittura tre bis, sono stati attribuiti alle corali che hanno
interpretato con maestria i brani, anche a cori uniti.   

 

Grande soddisfazione anche per i direttori
Michela Gani e Glauco Pignattone, che conducono in sinergia
l’ambizioso quanto
gradevole progetto corale che parte dalle immortali canzoni dagli anni 40 in
poi. 

Occasione
ghiotta di musica superba tradotta per coro da due direttori
incredibili e appassionati di ricerca musicale che va oltre i canoni già
sperimentati. Un onore essere con loro. Pubblico calorosissimo.
Insomma, una serata caldamente rock in quel di Camino avvolto dalla
nebbia. Una di q
uelle che mette le ali alla Vita.


Condividi

pierina gallina

Ho un nome e un cognome che non si dimenticano. Sono appassionata di scrittura, poesia, viaggi, libri e persone, in particolare bambini e saggi. Ho pubblicato cinque libri e sono una felice nonna di 7 nipoti, da 6 a 18 anni, mamma di tre splendide ragazze, e moglie di un solo marito da quasi 50 anni. Una vita da maestra e giornalista, sono attratta dalla felicità e dalla medianità, dallo studio della musica e degli angeli. Vi racconto di libri, bambini, nonni, viaggi, e del mio Friuli di mezzo, dove sono nata e sto di casa, con i suoi eventi e i suoi personaggi. Io continuo a scrivere perchè mi piace troppo. Spero di incontrarti tra i fatti e le parole. A rileggerci allora...

YOU MIGHT ALSO LIKE

Articoli recenti
Archivi
Categorie
Tag