MARSIGLIA – Francia – 14 novembre 2016
MARSIGLIA: PUNTO D’INCONTRO DEL MONDO
Intrigante, sfumata e gioiosa a tratti, Marsiglia è la regina francese del Mediterraneo. Affacciata sull’arcipelago del Frioul, la capitale della provenza invita a scoprire la sua storia attraversando però il terreno della seduzione: quella della modernità. Dal vecchio porto alle solenni cattedrali, dapi palazzi napoleonici ai romantici giardini, Marsiglia si dipana civettuola sino alle incantevoli calanques.
Il fatto che venga abbinata al famoso sapone non le rende giustizia. E’ vero che nel 1786 erano ben 48 le saponerie che lo producevano. 76mila tonnellate di sapone. 600 operai al lavoro.
Lei è una storica capitale della Provenza, attratta da Dumas che amava definirla “Punto d’incontro di tutto il mondo”.
Seconda in Francia per popolazione, Marsiglia è capace di dare vibrazioni positive. 26 secoli di vita, sa coniugare tradizione modernità. Consente un viaggio che parte dalle radici greche e romane, passando attraverso le architetture medievali, barocche, neoclassiche e liberty.
Un po’ faticosa ma ben ripagata la salita alla chiesa di Notre-Dame de la Garde, patrona della città. Sta sul cocuzzolo di una collina che
domina la città, dall’alto dei suoi 154 metri.
Di grande effetto il colpo d’occhio dei Palais Longshamp, un vero inno all’acqua con le superbe fontane scalinate e loggiati monumentali.
eccoci… con Patrizia Pizzolongo



E a novembre si respira già aria di NATALE.
In via di realizzazione i mercatini di dicembre. Già allestiti i pini imbiancati ma…per finta.