
BAPNE: PERCHE’ FA BENE A TUTTI
BAPNE: questo sconosciuto, in realtà metodo formidabile per chi ha dai 55 anni in su. Ho la fortuna di poterlo mettere in pratica a Codroipo (Ud), alla scuola di Musica “Città di Codroipo”, in Via 4 novembre.
che si sta facendo conoscere a macchia d’olio.
titoli.
corretto e sano.
del corpo in collegamento con le diverse parti del cervello.
il gruppo.
il formatore BAPNE ha delle funzionalità del cervello umano e degli effetti
sempre positivi della sua stimolazione.
tante etnie provenienti dai cinque continenti dalle quali sono ricavati
movimenti, melodie e ritmi.
bambini, messo a punto dallo spagnolo Javier Romero che ha viaggiato molto, soprattutto
in Africa.
del mondo tra cui l’ Italia.
è il Maestro Giorgio Cozzutti.
Per contatti e informazioni:
Giorgio Cozzutti – Responsabile BAPNE Italia
info: bapneitalia@gmail.com mob. 347 5713027 www.scuoladimusicacodroipo.it
Italia” che riunisce le varie sedi in collegamento con quelle internazionali.
In ogni sede sono attivati corsi sperimentali per le diverse età.
E io sono felice e orgogliosa di farne parte.
Foto del 1° Corso sperimentale in Italia gruppo “Seniors” dai 60 anni – presso la Scuola di Musica “Città di Codroipo” (Udine)
NEWS
PROGETTI SPECIALI FVG – 7 Istituti Comprensivi in rete – 200 partecipanti
Il Progetto di ricerca longitudinale BAPNE per le scuole primarie è stato approvato e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Codroipo
Cividale Del Friuli
Azzano X
Maniago
Brugnera
Latisana
Ronchi dei Legionari
Presso questi istituti la ricerca BAPNE coinvolgerà oltre 200 bambini delle classi terze per realizzare uno studio a livello longitudinale sugli effetti del Metodo BAPNE in ambito di funzioni esecutive, attenzione e concentrazione.
Un lavoro enorme ci aspetta, ne siamo consapevoli, ma il desiderio di dare un contributo serio e strutturato al mondo della scuola è molto forte e vogliamo che il movimento e le caratteristiche di BAPNE possano rappresentare un’opportunità di crescita.
Intanto altri progetti di ricerca stanno partendo in altri istituti sul territorio nazionale.
Sintesi (tratta dal sito Sito Associaizone Musicale e Culturale Città di Codroipo) BAPNE
SIGNIFICATO
Il nome di questo metodo è BAPNE si tratta di un acronimo: Biomeccanica, Anatomia, Psicologia, Neuroscienza, Musicologia. Queste discipline si uniscono in un’attività che mira a stimolare tutti i lobi cerebrali attraverso la percussione del corpo. Facciamo un passo indietro: tra le teorie sull’intelligenza, la proposta di Howard Gardner (nel 1983) di considerare l´intelligenza come un insieme di abilità mentali correlate fra loro da una base neuro-scientifica suscitò l´interesse dei docenti nel settore educativo.
SULL’ INTELLIGENZA
Secondo l´autore, tutte le persone possiedono otto intelligenze multiple ma differiscono per la quantità e l´uso che ne fanno; ognuno quindi manifesta punti forti in una o più intelligenze e deboli in altre. Questo a significativo completamento di ciò che si era soliti intendere con il Q.I. (quoziente d’intelligenza, basato principalmente sull’intelligenza logico matematica – solo una delle 8 intelligenze postulate da Gardner).
FINALITA’
La finalità del BAPNE è l´attivazione di tutti i lobi celebrali grazie all’applicazione di esercizi concreti per lo sviluppo delle intelligenze multiple, attraverso la percussione corporale. E’ un lavoro di gruppo e interrelazione, si articola in modo tale che tutti i partecipanti sono ugualmente importanti. Durante il momento concreto dell’ apprendimento, si accetta l’errore con naturalità, lo si include come qualcosa di normale all’interno del processo di insegnamento – apprendimento.
MODALITA’
Il lavoro di gruppo (mediante cerchi o cerchi concentrici) comporta complicità fra i partecipanti, implica il sentire e vivere corporalmente ciò che si apprende e sviluppa l´empatia. Il metodo BAPNE creato dal Dr. Javier Romero dell’Università di Alicante (Spagna) classifica e articola ogni sua attività in base ai piani ed agli assi bio-meccanici utilizzando quattro forme distinte di apprendimento attraverso le intelligenze multiple e stimolando l’utilizzo di diversi tipi di attenzione. Alla base di questi esercizi che vengono vissuti semplicemente come un bel gioco ci sono studi scientifici molto rigorosi, pubblicazioni in riviste scientifiche specializzate e migliaia di ore di esperienza attraverso seminari tenuti in tutto il mondo, con culture e musicalità diverse. Al momento attuale si stanno studiando applicazioni in diversi ambienti (didattico e terapeutico prevalentemente).
Albert
scopro qualcosa che non sapevo. peccato che sono lontano. Abito in Stati Uniti