
PIAGNO MICHELE A CUBA CON IL SUO LIBRO “EL SENOR MOJITO”
Piagno Michele, originario di San Vito T (PN) con attività commerciale a Codroipo (UD) non è solo un barman, ma un alchimista dei sapori. Michele Piagno è uno dei nomi italiani più conosciuti nella mixology ovvero l’arte della miscelazione dei cocktail, un termine che va oltre il semplice “fare da bere”. Indica uno studio approfondito sugli ingredienti, le tecniche e le combinazioni che rendono un drink unico, equilibrato e innovativo. Piagno, dunque, non si occupa solo di preparare drink, ma di ricerca, formazione e innovazione. A tale proposito ha scritto il libro “El Señor Mojito. Cinquantuno ricette e alcuni segreti”, da poco approdato a Cuba, invitato dalla Cámara Cubana del Libro alla 33ª Fiera Internazionale del Libro dell’Avana. Il suo libro ha suscitato grande interesse tra il pubblico e gli esperti locali.
Durante la sua permanenza, Piagno ha avviato una collaborazione con la Federación Culinaria de Cuba, con l’obiettivo di sviluppare un programma di abbinamenti gastronomici che valorizzi l’incontro tra la miscelazione italiana e la cucina cubana. Questa iniziativa prevede la creazione di drink in abbinamento a piatti tipici, offrendo un’esperienza culturale e culinaria unica. Con le sue mani esperte, ogni ingrediente diventa magia, ogni bevanda racconta una storia, ogni drink sfida la tradizione per spingersi verso nuovi orizzonti.
Con un occhio sempre rivolto alla ricerca e alla creatività, Piagno non è solo un nome nel mondo della mixology, ma un vero e proprio pioniere, che ha saputo portare in Italia tecniche e tendenze internazionali, aggiungendo il suo tocco personale. Le sue creazioni non sono solo perfetti bilanciamenti di alcol e sapori, ma vere e proprie opere d’arte che stupiscono anche i palati più esperti.
La sua carriera lo colloca punto di riferimento importante nella cultura del bere miscelato, a livello nazionale e mondiale da quando, nel 2011, ha ideato il Glow Sweet & Sour, un liofilizzato divenuto brevetto internazionale per i cocktail fluorescenti.
La sua esperienza e dedizione lo hanno visto partecipare a numerose competizioni, dove si è distinto per creatività e abilità. Nel corso degli anni, Michele Piagno ha acquisito una solida reputazione come bartender professionista, non solo per la sua capacità di creare cocktail unici, ma anche per il suo approccio educativo e di formazione. È noto per essere impegnato nel trasmettere le sue conoscenze ad altri professionisti del settore, contribuendo a far crescere la cultura della mixology in Italia.
Inoltre, Piagno ha partecipato a eventi importanti nel settore della mixology, dove ha avuto l’opportunità di collaborare con marchi di prestigio e di interagire con altri esperti del settore. La sua passione per il bartending e il costante impegno verso l’eccellenza lo hanno reso un punto di riferimento per molti.
Piagno è un sostenitore di una mixology sostenibile e innovativa, cercando sempre di esplorare nuove tecniche e ingredienti per offrire esperienze uniche ai suoi clienti.
Oltre a questi impegni, Piagno – continua a ricoprire il ruolo di Ispettore Internazionale per la Federazione Baristi Italiani, contribuendo a promuovere la cultura del bere bene e l’eccellenza del Made in Italy nel mondo – ha in programma la pubblicazione di un nuovo libro.